iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: News: si è spenta Mary Higgins Clark, la Regina della Suspense
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

News: si è spenta Mary Higgins Clark, la Regina della Suspense

Alessia Baraldi 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer, è doloroso per me darti questa notizia: il 31 gennaio 2020 si è spenta Mary Higgins Clark, alla veneranda età di 92 anni. A darne l’annuncio è stata Carolyn K. Reidy, il suo editor nonché ad di Simon & Schuster.

La Higgins Clark era una delle scrittrici più note dell’America giallista: dei suoi cinquantasei romanzi, quasi tutti erano dei best-seller, che ti facevano accapponare la pelle grazie alla maestria  nel descrivere intrighi e misteri. Non a caso, era stata soprannominata «la Regina della Suspense».

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Mary Theresa Eleanor Higgins Clark nacque a New York, nel Bronx, il 24 dicembre 1927 da famiglia irlandese. Il suo incontro con la scrittura iniziò molto presto: a sei anni scrisse le prime poesie, mentre a sette teneva già un diario personale. Sosteneva che questa infatuazione ce l’aveva nel sangue, perchè è noto che gli irlandesi sono dei narratori nati e, vedendo la fila di romanzi che questa prolifica autrice ha sfornato, penso che ci sia un fondo di verità in questa credenza.

L’infanzia della Higgins Clark non è stata però delle più facili: a 11 anni perse il padre, mentre il fratello maggiore morì in guerra. Queste disgrazie la costrinsero ad aiutare la madre economicamente, lavorando come centralinista in un hotel e nel frattempo portava avanti i suoi studi e la sua passione per la scrittura creativa.

Nonostante il suo talento e il sostegno ricevuto da famigliari e docenti, la Higgins Clark ebbe non poche difficoltà a vedere i suoi lavori pubblicati. Il primo romanzo che vide alle stampe fu Dove sono i bambini?, che uscì per la casa editrice Simon & Schuster nel 1975 e in Italia arrivò lo stesso anno per Sperling & Kupfer. Il libro fu un autentico successo, tanto che in poco tempo il pagamento dei diritti d’autore le permisero di ribaltare la pessima condizione economica in cui lei e i suoi figli si trovavano dopo la morte del marito Warren, avvenuta nel 1964.

Da quel momento, nessuno ha potuto fermare la verve creativa di questa fenomenale scrittrice di thriller. Come ho già detto, ha pubblicato più di cinquanta romanzi e un paio di raccolte di racconti, tradotti e venduti in tutto il mondo e sono tutti quanti best-seller ancora in stampa. Alcuni di questi sono stati inoltre scritti ed editi negli ultimi anni: segno che lei non aveva mai deciso di ritirarsi dalla scena editoriale internazionale e che, nonostante l’età avanzata, aveva ancora una fervida immaginazione. Un risultato davvero notevole, per una carriera altrettanto notevole.

Io e tutta la redazione di iCrewplay Libri ci stringiamo intorno alla famiglia Higgins Clark in cordoglio e come gesto d’affetto verso una grande autrice di thriller, maestra nella suspense, che ieri ci ha lasciato all’età di 92 anni.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?