iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Il Confine del Nulla di Mirca Ferri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Il Confine del Nulla di Mirca Ferri

Maura Radice 5 anni fa 5 commenti 3
SHARE

Il centro è un concetto narcisistico-ombelicale che attira su di sé lo sguardo, mettendo in ombra quel che ha intorno e il sistema nel quale è inserito. Invece il mezzo è più riferito a ciò che ci circonda, all’ambiente di inserimento.

Caro iCrewer non chiedermi perché ho iniziato questa recensione con questo stralcio preso dall’ultima opera di Mirca Ferri. Quando l’ho letto mi ha colpita perchè potrebbe essere l’essenza del libro, così come mi ha colpito tutto questa piccola antologia uscita il 6 gennaio, intitolato Il Confine del Nulla. Il margine sottile di quell’istante che profuma di eternità.

Contenuti
Mirca Ferri in sei brevi racconti ci presenta il contoLa noia mi spezza, l’ignoranza mi irrita, il fallimento mi tormenta. Ero un bambino prodigio destinato a grandi imprese.La mia penna era stata toccata dagli dei, dicevano. Ho smarrito la genialità rincorrendo la banale chimera della felicità.

Una serie di racconti, se così possiamo chiamarli, dove i protagonisti vivono al di là del Confine. Quale confine? Tanti sono quelli che dobbiamo superare nella vita, troppi quelli che vorremmo evitare e uno da cui non si torna.

Mirca FerriMirca Ferri in sei brevi racconti ci presenta il conto

Sì, ci presenta il conto che la vita ci pone quando stiamo per passare quell’ultimo confine, quel margine sottile di quell’istante che profuma di eternità. L’autrice, in modo a volte ironico ed altre volte più introspettivo, ci fa riflettere su quel momento che è tanto vicino dall’ultimo respiro quanto nemmeno ce ne accorgiamo che è già passato.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Con personaggi diversi per età, ceto sociale e vissuto alle spalle che diventano il filo conduttore di uno specifico racconto, veniamo portati per mano a riflettere su quell’ultimo viaggio. Cosa rimane dopo? Cosa ci portiamo via? Cosa abbiamo lasciato? Ma soprattutto chi abbiamo lasciato e in quale condizione. La domanda che mi sono posta quando ho girato l’ultima pagina è stata: quanta solitudine c’è mentre siamo in mezzo a tanta gente?

Scritto molto bene, Mirca Ferri è riuscita a cambiare registro a seconda della situazione che ha immaginato per quel determinato racconto il che rende la lettura molto piacevole. Ho apprezzato anche l’inserimento di alcune immagini che forse avrei messo all’inizio dei capitoli per introdurre il lettore nell’ambiente che si va a proporre.

Non sono solo sei racconti, il libro si chiude con altri tre brevi pensieri dell’autrice scritti sotto forma, oserei dire, di poesia. Ti riporto soltanto uno stralcio del brano intitolato Il Passaggio

[…] La noia mi spezza, l’ignoranza mi irrita, il fallimento mi tormenta.
Ero un bambino prodigio destinato a grandi imprese.
La mia penna era stata toccata dagli dei, dicevano.
Ho smarrito la genialità rincorrendo la banale chimera della felicità. […]

Cara Mirca, finché dalla tua penna usciranno libri come questo e come Rette coincidenti, Sopravvissuti e Direzione Ipotenusa , significa che non hai smarrito la genialità!!!!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Pina Sutera ha detto:
    Gennaio 18, 2020 alle 18:57

    Dalla recensione sembrerebbe una lettura allettante, forse indirizzata ai “contorsionisti mentali”…. Battute a parte, voglio dire che un libro concettuale e questo lo sembra da quanto scrivi, non è per tutti ma solo per chi è in grado di apprezzarlo. A parte i miei discorsi contorti, se hai dato 4,5 stelline di punteggio, conoscendoti, penso che le valga tutte. Lo leggerò.

    Rispondi
    • Mirca ha detto:
      Gennaio 18, 2020 alle 20:19

      Grazie mille. Ne sono davvero onorata

      Rispondi
  • Morena ha detto:
    Gennaio 20, 2020 alle 15:05

    Ho comprato questo libro ieri a una fiera dove cera Mirca Ferri con il “La ragazza con la valigia”. Dopo aver letto la Vostra recensione ero troppo curiosa cps l’ho preso subito-. Iniziato stanotte e che dire: brividi puri. Narrazione eccellente. Felicissima dell’acquisto credo che ora andrò a ritroso con le recensioni e comprerò gli altri dell’autrice on line. Grazie Icrew!

    Rispondi
  • Adelaide camillo ha detto:
    Gennaio 27, 2020 alle 12:58

    Grande donna,grande autrice

    Rispondi
    • MIRCA ha detto:
      Febbraio 4, 2020 alle 16:28

      TESOROOOOOOO

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?