iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Sarò per sempre tuo di Swami Kriyananda
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Sarò per sempre tuo di Swami Kriyananda

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer, il romanzo di cui ti parlo oggi è Sarò per sempre tuo di Swami Kriyananda, edito Ananda Edizioni, una rielaborazione del romanzo di Marie Corelli, The Life everlasting.

sarò per sempre tuoDella storia di questo romanzo te ne ho parlato nella rubrica Tre libri per Te. Si tratta di un testo che rientra nel genere mente, corpo e spirito, ma che ha all’interno qualcosa in più, perché la storia è molto avvincente e riesce a toccare delle corde molto profonde dell’anima.

La protagonista compie un viaggio iniziatico verso la trasformazione interiore, sintonizzandosi con le vibrazioni più elevate del suo essere per raggiungere l’Unione perfetta.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

La storia è narrata in prima persona ed è la protagonista a raccontarla. Nei primi capitoli il racconto ha inizio con un viaggio sullo yacht di un conoscente e di sua figlia, afflitta da ipocondria e mal di vivere. Questo viaggio, inizialmente accettato per distrarsi e fare compagnia al Signor Harland e sua figlia, assume contorni assolutamente non comuni a seguito dell’incontro con una persona molto particolare. Da questo incontro la narrazione inizia a scorrere e ti cattura completamente.

La protagonista è una donna che, da subito, si mostra forte e intelligente, generosa ma decisa a non scendere mai a compromessi. E’ una figura luminosa e fin da subito si distingue dagli altri coprotagonisti, che invece sono tetri visti in confronto a lei.

Nel corso del racconto sono disseminati i segreti per una vita davvero appagante e felice. Le sfide e le trappole che possono spaventare e fermare sono diverse ma la protagonista dimostra, con la sua determinazione, che quando l’intenzione e la volontà sono forti nulla può impedire di ottenere l’unione perfetta che solo l’Amore senza condizioni può generare.

Ho apprezzato molto questo libro e ne ho sottolineato più di un passaggio, uno fra tutti è questo:

“…Ogni emozione è il risultato di un modo di pensare giusto o sbagliato, con un’unica eccezione: l’Amore. L’amore altruistico non è un’Emozione, bensì un Principio. essendo ciò che genera la Vita, l’Amore pervade ogni cosa ed è in ogni cosa. Il pensiero operando entro questo Principio, crea bellezza e perfezione. Il pensiero operando al di fuori di questo Principio, crea fraintendimento e rovina.”

Ho apprezzato anche l’apertura del libro a un Dio che non è per forza circoscritto in una religione precisa.

Devo dire che qualche dubbio l’ho avuto sul titolo che secondo me non rende bene l’idea sul contenuto del libro, mentre mi piace molto l’immagine di copertina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?