iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Per sole donne, di Veronica Pivetti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Per sole donne, di Veronica Pivetti

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer oggi ti segnalo questo libro uscito da poco, il 12 novembre per l’esattezza, per Mondadori, scritto da Veronica Pivetti e dal titolo Per sole donne; dalla cover la tematica è facilmente intuibile e mi ha incuriosito cercare informazioni su questa testimonianza, forse perché il mondo femminile è sempre stato ed è ancora oggetto di tabù, interpretazioni contraddittorie, anche tra le donne stesse; quasi impossibile affrontare determinate tematiche, compresa quella del sesso e soprattutto del sesso femminile, senza cadere in circoli viziosi, stereotipi, retaggi culturali limitanti, schieramenti sessisti perseguiti (ahimè) da entrambi i sessi appunto. Vediamo come affronta “la questione” Veronica Pivetti, attrice, regista, doppiatrice e conduttrice televisiva italiana e ovviamente anche scrittrice. Intanto ci regala subito un’indicazione precisa: “Astenersi puritani e persone sensibili. Tenere lontano dalla portata dei bambini.”

Alcuni spunti tratti dal romanzo:

Perché l’erotismo delle cinquantenni deve essere ancora un tabù?
Perché questo periodo della vita viene sempre associato solo alla menopausa e al calo del desiderio? 
Perché si tende ancora a parlare solo di mamme e poco di donne?

Sono queste alcune delle domande che si pone Veronica Pivetti nel suo romanzo Per sole donne, che definisce lei stessa erotico-comico; le risposte risiedono nelle conversazioni spudorate tra le amiche, nell’esame di situazioni reali che fanno mettere in discussione molte delle visioni stereotipate e consolidate che tutti si portano appresso, consapevolmente o meno.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

E poi avevo una voglia pazza di fare un tuffo nel non detto, nell’intimità femminile, nella ricerca del piacere e dell’amore, nel rifiuto delle convenzioni e dei tabù.
I tabù, che brutta invenzione!

Ci confida Veronica quando le viene chiesto il perché ha scelto di parlare anche e soprattutto di sesso.

Quanti ne abbiamo scardinati noi donne nel corso dei decenni e quanto è ancora lunga la strada della libertà sessuale.

Chissà che questo romanzo, insieme alle molteplici testimonianze letterarie di tante altre autorevoli personalità,  riesca a contribuire ad una maggiore consapevolezza su quel meraviglioso, complesso e difficile mondo delle emozioni e della sessualità, al femminile ma anche al maschile.

L’AUTRICE

pere sole donneVeronica Pivetti, nata il 19 febbraio del 1965, è conosciuta come attrice dal grande pubblico, specialmente per il film di Verdone Viaggi di nozze e per la partecipazione a molte fiction come Commesse, Il Maresciallo Rocca, Provaci ancora Prof! e La ladra; come conduttrice per la collaborazione insieme a Raimondo Vianello ed Eva Herzigova del Festival di Sanremo e come autrice per la pubblicazione di Ho smesso di piangere e Mai all’altezza (2012 e 2017 sempre per Mondadori).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?