iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Il lupo che non voleva più camminare, la collana di É. Thuillier e O. Lallemand
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Recensione: Il lupo che non voleva più camminare, la collana di É. Thuillier e O. Lallemand

Cristiana Meneghin 6 anni fa 2 commenti 4
SHARE

La serie Amico Lupo

Amico Lupo

Contenuti
La serie Amico LupoCaro iCrewer ho il piacere di parlarti oggi della collana Amico Lupo e precisamente del volume Il Lupo che non voleva più camminare, una storia simpaticissima, ma andiamo a scoprirla…Éléonore ThuillierOrianne Lallemand

Caro iCrewer ho il piacere di parlarti oggi della collana Amico Lupo e precisamente del volume Il Lupo che non voleva più camminare, una storia simpaticissima, ma andiamo a scoprirla…

La collana Amico Lupo è arrivata in Italia nel 2016 grazie alla casa editrice Gribaudo, attualmente comprende 16 volumi tutti con protagonista un lupo dal manto nero, gli occhi grandi e curiosi e un musone lungo lungo che termina con dei curvilinei baffi neri.

Ho ricevuto il terzo volume di questa collana Il Lupo che non voleva più camminare, in dono da una mia amica che ora vive in Francia. Mi ha raccontato di come i bambini adorino le storie di questo simpatico lupacchiotto nero e dei gadget che popolano i loro negozi per bambini.

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta

Ovviamente non ho perso tempo e l’ho subito letto alla mia bambina e successivamente ho deciso di scrivere questa recensione.

Perché questo libro mi è piaciuto?

Beh partiamo dai disegni sono veramente belli, colorati con toni accesi, le linee tonde trasmettono pienezza e serenità e i lupi qui raffigurati sono sempre dipinti con un fare che definirei simpatico. Non hanno zanne o volti che possono incutere paure nei bimbi, ma la loro sembianza è molto burlona.

Questo elemento mi porta alla seconda particolarità che ho apprezzato di questo volume il fatto che tende a eliminare una paura che è ancora radicata nei bimbi, la paura del lupo, una fobia che spesso nasce in loro per via del ruolo che il lupo ha sempre avuto nelle fiabe e vederlo invece rappresentato qui come una creatura simpatica e impegnata ad imparare ad andare in bicicletta, mi ha fatto molto sorridere.

Il mio volume in particolare è stato molto gradito, perché le avventure del lupo si svolgono nel corso di un anno solare e ogni impresa inizia con un nuovo mese, questo mi ha permesso di iniziare a ripetere a mia figlia quali sono i mesi dell’anno e di sottolineare che mentre i mesi freddi hanno colori legati al azzurro, al bianco della neve quelli più caldi hanno colori più accesi collegati al verde, al rosso, al rosa, fino ad arrivare a un magico paesaggio innevato.Il lupo che non voleva più camminare

Ritengo questo volume un ottimo regalo per i piccini che iniziano ad entrare nel mondo della lettura e un bel modo per trascorrere alcuni momenti in compagnia dei vostri bimbi.

Éléonore Thuillier

Éleonore Thuillier

Éléonore Thuillier è nata nel 1979, in Francia ed è un illustratore francese. La sua carriera è nata come stilista, ma attualmente si occupa della narrativa per bambini. Tra i premi da lei ricevuti risaltano: Prix Enfantaisie du meilleur album, 2013 al Salone del libro di Genève per Jour de piscine, Editions Kaléidoscope.
Prix petite enfance presso il Salone del Libro di Galliac, 2012 per Une histoire toute bête, Éditions Frimousse.
Prix Landerneau album jeunesse, 2015 per Un drôle de visiteur, Éditions Frimousse, con Clotilde Goubely.
Prix Paille en Queue, 2016 album jeunesse Catégorie CP CE1 CE2, per Un drôle de visiteur, Éditions Frimousse con Clotilde Goubely.
Prix des Premières lectures, 2013 per Il Lupo che cercava un’amante. Editions AUZOU

Orianne Lallemand

Orianne Lallemand

Orianne Lallemand Nata in Francia nel 1972 è una giovane autrice che si divide tra scrittura e animazione nelle scuole e nelle biblioteche. Vive con il marito e quattro figli a Ploubalay in Côtes d’Armor, in Bretagna.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Buona lettura ha detto:
    Novembre 8, 2019 alle 23:58

    Che carina deve essere questa storia 🙂

    Rispondi
    • Cristiana Meneghin ha detto:
      Novembre 12, 2019 alle 15:20

      Si è vero è molto simpatica.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?