iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Calendario letterario: la “tradizionale” festa di Halloween
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Calendario letterario: la “tradizionale” festa di Halloween

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Halloween… notte degli spiriti sacri

Caro lettore, questa sera si festeggia Halloween. I bambini, con indosso vestiti che sperano di essere spaventosi, bussano alle nostre porte e rivolgono la tipica frase “Dolcetto o scherzetto?” Ma… esattamente quali sono le origini di questa festa? Perché non è proprio un pezzo delle nostre tradizioni, l’abbiamo ereditata dall’America, dai film e cartoni? Ma dove ha avuto origine? Ci sono numerose teorie… forse dall’antica Roma, la dea Pomona, protettrice dei raccolti e dei frutti; o ha origini celtiche, con il significato di “fine dell’estate” o peggio, come porta per l’arrivo dell’inverno? Le uniche cose certe sono che domani si ricordano tutti i santi, un’occasione per fare gli auguri di BUON ONOMASTICO ad amici e parenti con nomi particolari non celebrati durante l’anno e sabato è il giorno dedicato a ricordare i nostri cari che ora non ci sono più. Io di solito vivo questa festa come una sorta di sfogo prima del grande momento di serietà, un modo per ricordare a me stessa le gioie e le bellezze che la vita e la natura ci offrono. Ecco alcuni consigli letterari per allietarvi la serata.

Contenuti
Halloween… notte degli spiriti sacriConsigli letterari

Consigli letterari

Iniziamo con i consigli per i piccoli lettori. Una bella favola della buonanotte, adatta per questa serata è La zucca rotolante di Junia Wonders. Una storia divertente ed illustrata con protagonisti una bambina zombie e un levriero, Mortina, una storia che ti farà morire dal ridere di Barbara Cantini. Non posso dimenticare un classico della mia infanzia, Zio Paperino e i suoi nipoti, Le più belle storie di Halloween, pubblicato dalla Disney. Un grande classico dei tempi moderni è Geronimo Stilton, Halloween… che fifa felina! Il piccolo libro delle streghe di Febe Sillani vi aspetta per conoscere le streghe e il contenuto dei loro calderoni; o, della stessa autrice Il libro dei mostri, con mostri spaventosi e pericolosi. Per un’allegra serata in compagnia tra grandi e piccoli, ti voglio consigliare 1, 2, 3 Halloween vien da te di Francesca A. Vanni. Per le piccole lettrici, voglio consigliare Halloween party di Tea Stilton. Per i più coraggiosi, Storie illustrate di fantasmi, 13 racconti di autori vari. Infine, un’avventura per i ragazzi coraggiosi, L’albero di Halloween di Ray Bradbury.

Un solo libro da consigliare per i grandi lettori, Halloween – Dietro la maschera di Michael Myers di Massimo Causo e Davide Di Giorgio, ma sono sicura che vi terrà col fiato sospeso, vista la veridicità del racconto, su un assassino seriale.

Leggi Altro

Gad Lerner vince il Premio Caccuri 2025 con Gaza. Odio e amore per Israele
Harry Potter: Hugh Laurie sarà la voce di Albus Silente nella nuova serie audio in arrivo il 4 novembre
Storie di Donne. Filomena Nitti: la scienziata nell’ombra a cui fu negato il Nobel
Novità in libreria: Ransom Canyon. Amore e lealtà di Jodi Thomas

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Bserata di Halloween… io sto festeggiando il contratto a tempo indeterminato!!!!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?