iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Passaparola,: la cultura è ricchezza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Passaparola,: la cultura è ricchezza

Donatella De Filippo 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Lecce ospita Passaparola ;quando la cultura diventa benessere.

Lecce

La nostra storia le nostre competenze, ciò che ci appartiene, ci ha arricchito regalandoci una identità culturale dalla quale non possiamo prescindere. Eppure, i dati ci dicono che il nostro Paese è, purtroppo, caratterizzato da una forte percentuale di” povertà culturale “un sintomo al quale,è importante, porre rimedio. Su questa indiscutibile opportunità di crescita culturale è impostato l’evento letterario Passaparola: La cultura è ricchezza. che si svolgerà a Lecce l’11 e il 12 ottobre prossimo con l’obiettivo di educare e promuovere la lettura.

L’evento è organizzato dal Forum del libro in collaborazione con i Presìdi del Libro, promosso dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e patrocinato dal Comune di Lecce,“ ed è rivolto al mondo della scuola, delle biblioteche, dell’editoria, delle librerie, delle associazioni culturali e delle istituzioni con il preciso compito di aprire dialoghi di confronto proponendo, sulle base delle esperienze, progetti e strategie finalizzate per diffondere al meglio la cultura del libro.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Evento Passaparola, La cultura è ricchezza

Due giorni molto intensi con un programma di interventi di alto livello editoriale ed istituzionale, supportati anche da media partner qualificati come RAI Cultura e RAI 3. 

Tra gli ospiti, oltre agli addetti ai lavori, i rappresentanti delle varie associazioni, da Ricardo Franco Levi (AIE) a Giovanni Peresson (Centro Studi AIE), Vincenzo Santoro (ANCI), Paolo Ambrosini (ALI) e Giulio Cederna di Save the Children,e poi ancora,  Marco Zapparoli (ADEI), Cristina Giussani (SIL), Marino Sinibaldi, Nicola Lagioia  del Salone del libro di Torino, Carlo Fuortes  del Teatro dell’Opera di Roma, e Carlo Borgomeo  di Fondazione CON IL SUD .“

Pietro del Soldà

Nella giornata di Venerdi 11 Ottobre i lavori si svolgeranno al Convitto Palmieri e saranno incentrati sui concetti “pubblico/privato e innovazione/tradizione”mentre, sabato 12 ottobre, il Teatro Apollo ospiterà Pietro Del Soldà di Radio3, conduttore insieme ad Edoardo Camurri  di una  puntata speciale di “Tutta l’umanità ne parla”, programma di Edoardo Camurri e Michele De Mieri prodotto da RAI Radio3, e curato da Elisabetta Parisi,“con la partecipazione di scolaresche delle scuole medie e superiori. Non solo, i conduttori, a chiusura dei lavori, coordineranno i due filosofi Gennaro Carillo e Michele Ciliberto“in un Talk Filosofico molto particolare tra un ipotetico Macchiavelli e Plutone  sul “Potere delle idee/l’idea del potere ”

Come ti ho anticipato, saranno due giorni dedicati interamente al rilancio della cultura letteraria come antidoto alla “Povertà Educativa”, un’opportunità  per coinvolgere i ragazzi nella comprensione che ” una vita migliore passa da una cultura adeguata e sempre viva”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?