iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Sette passi per crescere figli indipendenti e felici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Sette passi per crescere figli indipendenti e felici

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nuova uscita De Agostini: Sette passi per crescere figli indipendenti e felici di Hedvig Montgomery, bestseller in Scandinavia.

Dal primo ottobre sarà disponibile questo interessante manuale, scritto da una psicologa e terapeuta familiare, che propone un metodo pratico per aiutare i genitori a creare un legame empatico con i propri figli e riuscire così a trarre il meglio da questa esperienza meravigliosa.

A volte in effetti non è semplice comprendere i comportamenti dei nostri figli che, magari, proprio nei momenti meno indicati, decidono di mettere in scena la loro “performance” migliore in tema di capricci o fissazioni varie. Ed è soprattutto in quei momenti che si vorrebbe entrare nella loro testa per capire quali sono i pensieri che si arruffano la’ dentro e aiutarli ad arrivarne a capo insieme.

Si sarebbe bello! Magari questo libro può aiutarci fornendoci qualche strumento utile che non abbiamo ancora provato ad utilizzare. Provare non nuoce!

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Leggiamo insieme la trama: “ Essere genitori significa affrontare così tante sfide, piccole e grandi, che è impossibile essere preparati a tutto. Ammettiamolo: raramente ci sentiamo i genitori che sognavamo di essere. È una cosa normalissima, eppure genera un forte senso di inadeguatezza. E se gli adulti non sono sereni, difficilmente lo saranno i bambini…In che modo, allora, possiamo infondere loro sicurezza senza diventare troppo protettivi? E come gestire le emozioni, spesso davvero viscerali, che i figli fanno nascere dentro di noi, per esempio quando si comportano in maniera insopportabile davanti a tutti?
Per prima cosa, scrive Hedvig Montgomery, non è il caso di farsi prendere dall’ansia. Crescere un figlio è un progetto a lungo termine, e abbiamo a disposizione tutto il tempo che serve per farlo nel miglior modo possibile. Grazie a un’esperienza ventennale come psicologa dello sviluppo e terapeuta familiare, Montgomery ha messo a punto Sette passi per crescere figli indipendenti e felici. Questo metodo innovativo, pratico e coinvolgente non mira a trasformarvi in genitori perfetti – perché i genitori perfetti, semplicemente, non esistono – ma a dare consigli preziosi per comprendere meglio i nostri bambini, per creare con loro un autentico legame di empatia e per affrontare con serenità il compito più bello e importante: crescere figli meno competitivi ma più sicuri di sé, in grado di stare bene con se stessi e con gli altri. E accompagnarli con amore verso una sana autonomia. 

Hedvig MONTGOMERY ha una lunga esperienza come  psicologa e terapeuta familiare. Vive a Oslo con la sua famiglia. Questo libro, Sette passi per crescere figli indipendenti e felici è il primo dei cinque che ha scritto sull’educazione dei figli dalla nascita all’adolescenza, ed è stato un bestseller in Norvegia e in Svezia. È, inoltre, in corso di pubblicazione in oltre venti paesi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?