iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dal 20 al 22 settembre torna Firenze RiVista, un Festival indipendente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Dal 20 al 22 settembre torna Firenze RiVista, un Festival indipendente

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 6
SHARE

Presentato da Le Murate. Progetti di Arte Contemporanea torna Firenze RiVista.

Caro iCrewer dal 20 al 22 Settembre si svolgerà Firenze RiVista, un festival indipendente della piccola e media editoria giunto alla sua V edizione.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale L’Eco Del Nulla in collaborazione con le case editrici fiorentine Black Coffee ed Effequ, punta a trasformare Firenze in un luogo d’incontro tra la letteratura, il giornalismo, le arti visive e lo spettacolo e a mostrare tutte quelle realtà indipendenti che spesso non hanno la possibilità di farsi conoscere al pubblico.

Contenuti
Presentato da Le Murate. Progetti di Arte Contemporanea torna Firenze RiVista.Caro iCrewer dal 20 al 22 Settembre si svolgerà Firenze RiVista, un festival indipendente della piccola e media editoria giunto alla sua V edizione.Di seguito riportiamo il Programma degli eventi che puoi consultare anche qui

Non è un caso se quest’anno il tema centrale sarà il Contatto, concetto che esprime non solo il legame che si crea tra le persone, ma anche la connessione tra mondi diversi e la rete generata dai media. Il contatto crea unioni, genera conoscenza, porta innovazione e crescita, facendo insorgere creatività e nuove idee. Firenze RiVista ha come obiettivo quello di mostrare ai suoi ospiti un’evento in cui il confine tra libro e rivista tenda a scomparire e un programma di incontri più che mai variegato e che unisce il mondo della lettura a quello delle altre arti; si svolgeranno infatti delle presentazioni canoniche, dei laboratori e dei momenti di creazione e dialogo, non mancheranno inoltre performance live, workshop e reading.

Di seguito riportiamo il Programma degli eventi che puoi consultare anche qui

VENERDì 20 SETTEMBRE

Leggi Altro

Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo

10.30 Accademia della Crusca
Che lingua parlano gli italiani? Affinità e divergenze tra chi studia l’italiano e chi lo parla
Francesca Cialdini, filologa e collaboratrice dell’Accademia della Crusca

12.00 Accademia della Crusca
Una lingua al passo con la realtà. Nuovi nomi per definire una società che cambia
Stefania Iannizzotto, linguista e social media manager dell’Accademia della Crusca

16.00 Animotion Film Festival
Stop-motion: tra live action e animazione
Lorenzo Ciani, fondatore di Animotion Film Festival
Arianna Papini, illustratrice

18.30 in collaborazione con Storie Libere.fm
Mondi in cuffia. Il podcast come nuovo modo di raccontare
Matteo B. Bianchi, scrittore, curatore della rivista Tina, autore del podcast Copertine
Violetta Bellocchio, scrittrice, autrice del podcast Daimon
La McMusa, autrice del podcast Black Coffee Sounds Good!
Silvia Costantino, editrice, organizzatrice di Firenze RiVista

SABATO 21 SETTEMBRE

11.00 Digressioni
Metamorfosi. Approfondimenti dal numero #12 di Digressioni
Davide De Lucca, direttore della rivista
Francesco Zanolla e Diego Tonini, autori

12.00 L’Eco del Nulla
Un anno di cambiamento. Come i primi 365 giorni di governo del cambiamento hanno cambiato l’Italia, in peggio
Violetta Bellocchio, scrittrice
Giovanni Bitetto, scrittore e critico letterario
Lorenzo Masetti, collaboratore de L’Eco del Nulla
Matteo Pascoletti, giornalista e scrittore
Andrea Caciagli, direttore de L’Eco del Nulla

15.00 in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti
Il ruolo dei media ai tempi della disintermediazione
Sabina Minardi, caposervizio cultura de L’Espresso
Roberta Villa, medica e giornalista del Corriere della Sera
Lella Mazzoli, giornalista e direttrice del Festival del Giornalismo culturale

17.00 in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze
Piazza Senegal trent’anni dopo. Memoria, riconoscimento e lotta per i diritti dei lavoratori in una società che cambia
Pape Diaw, esponente della comunità senegalese fiorentina
Roberto Bianchi, professore di Storia contemporanea dell’Università di Firenze moderna
Matteo Pascoletti, scrittore e giornalista

18.30 Centrifugare il linguaggio
Lo shitposting come nuova frontiera della narrativa breve
Alessandro Lolli, autore de La guerra dei meme Effequ
Matteo Grilli, collaboratore della rivista Not e amministratore della pagina facebook Pagliare hhhhpostijng
Clusterduck, collettivo di memers, autori di installazioni artistiche, creatori dell’evento Memepropaganda

DOMENICA 22 SETTEMBRE

10.30 in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti
Il giornalismo in viaggio: possibilità e tecniche tra cronaca, narrazione e reportage
Lella Mazzoli, giornalista, direttrice del Festival del giornalismo culturale
Piero Dorfles, giornalista, critico letterario

15.00 Presentazione della rivista Altri Animali con letture dal vivo di Marco Marrucci
Stefano Friani, editore di Racconti Edizioni e collaboratore della rivista
Roberta Sofia e Emanuele Martino, redattori di Altri Animali
Marco Marrucci, autore di Ovunque sulla terra gli uomini (Racconti)

17.00 Il Rifugio dell’Ircocervo
Intorno al racconto. Sull’attualità della narrazione breve
Francesco Quatraro, editore di Effequ
Luca Ricci, scrittore
Marco Marrucci, autore di Ovunque sulla terra gli uomini (Racconti)
Giuseppe Rizzi, redattore della rivista L’Ircocervo
Loreta Minutilli, redattrice della rivista L’Ircocervo

18.00 Una parola al giorno
Il metodo Una parola al giorno. Come scegliere le parole e farci le magie. Assemblaggio delle parole raccolte durante il festival
Giorgio Moretti e Massimo Frascati, fondatori di unaparolaalgiorno.it

In conclusione ti ricordo che l’ingresso è gratuito e si svolgerà nuovamente nel complesso delle Murate, area centrale della città, composta dallo spazio Progetti Arte Contemporanea, il Caffè Letterario e la RFK International House – Fondazione R. Kennedy per i diritti umani.

Firenze RiVista, in questa sua V edizione, è sicuramente il luogo d’incontro ideale non solo per studenti e gli addetti ai lavori, ma anche per appassionati di cinema, musica e letteratura. Prevede, infatti, oltre a un’area espositiva di oltre 40 stand tra case editrici e riviste, un programma pensato per adulti, ragazzi e bambini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?