iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Profumo di rum, cibo, musica e cultura: Zacapa Noir Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Profumo di rum, cibo, musica e cultura: Zacapa Noir Festival

Alessandra Di Maio 6 anni fa Commenta! 6
SHARE

Festival, le cene letterarie a cui non puoi mancare!

Oggi, caro iCrewer, il mio compito sarà quello di invitarti a sorseggiare un bicchiere di un raffinato liquore guatemalteco che ti farà vivere il sapore, i colori, i suoni e le tradizioni di una terra lontana, ma che per una sera sentirai come vivere dentro di te: sto parlando del rum Zacapa, un rum che regalerà alla tue serate un tocco di brio e di leggerezza, mentre assapori una cena sopraffina, ascolti della buona musica e ti lasci immergere nella cultura del genere letterario noir.

Contenuti
Festival, le cene letterarie a cui non puoi mancare!La location? Il raffinato ed elegante Memo Restaurant di Milano.

Considerate queste premesse, piuttosto succulente ed invitanti, non puoi quindi perderti i 19 incontri letterari che avranno inizio proprio il 10 settembre e si concluderanno l’8 giugno del corrente anno.

La location? Il raffinato ed elegante Memo Restaurant di Milano.

Prima di addentrarci sulle serate di cultura che ci aspettano, è bene spendere giusto due parole su questo liquore che sarà presente in tutti gli incontri: anche da qui il nome dell’evento. I veri intenditori lo reputano come il distillato più prezioso al mondo, definito come il rum “invecchiato sopra le nuvole”, proprio perché invecchia ad un’altitudine di 2.300 metri sul livello del mare. Il rum, un incontro di intensità e colore, è il risultato della combinazione unica tra territorio, clima ed ingredienti naturali che caratterizzano la cittadina di Zacapa.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Oltre che assaporare quest’ottimo rum, come sono state organizzate queste serate milanesi al Zacapa Noir Festival? Ebbene si tratta di vere e proprie cene letterarie che vedranno esibirsi personalità di spicco del panorama culturale noir, e non solo, sia italiano che straniero: si spazierà da autori del calibro di Miriam Toews, Luis Sepùlveda, André Aciman ma anche scrittori italiani come Maurizio De Giovanni, Ilaria Tuti e Cristina Cassar Scalia, Simona Vinci e Loriano Macchiavelli (queste ultime due coppie saranno presenti nella stessa serata), solo per citare alcuni nomi, in un parterre di ospiti di tutto rispetto e di grande levatura culturale. Ogni serata, tra l’altro, sarà moderata da personaggi, anche questi di degna comparazione con gli ospiti delle cene, come Carlo Lucarelli, Valeria Parrella, Paolo Roversi, Giacomo Papi, Nadia Terranova, Valerio Varesi, Carlo Annese e Piero Colaprico. In particolare, quest’ultimo, modererà l’incontro conclusivo dell’8 giugno che vedrà come ospite Daniel Woodrell.

Si partirà con la prima serata il 10 settembre, e a farvi compagnia Jeffery Deaver, acclamato scrittore di romanzi thriller, noto anche per aver raccolto il testimone di Sebastian Faulks entrando a far parte della schiera degli autori delle avventure dell’agente James Bond 007. Tale presenza verrà coadiuvata dal conosciuto e stimato scrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo Carlo Lucarelli.

Le serate prenderanno il via alle ore 20.30 e avranno un costo di euro 40,00, i locali, come detto, saranno quelli del Memo Restaurant, ex cinema – teatro che mantiene quel sapore e quell’atmosfera jazz, con i suoi locali raffinati e ben curati e potrai persino prenotare la partecipazione alla serata, di modo da garantirti, con anticipo, la possibilità di essere presente senza dover arrivare alla vigilia dell’evento pensando di non trovare più un tavolo libero.

Si è pensato ad un simile scenario culturale che mira alla commistione di vari elementi che insieme si sposano talmente bene da dare vita ad un evento unico ed originale, per dirla in due parole: sui generis, naturalmente nell’accezione positiva, e propositiva, del termine.

I protagonisti non saranno soltanto coloro che calcano le scene del noir in senso stretto ma anche giornalisti, musicisti e tutti coloro che amano condividere tale scenario culturale.

Ad ogni modo, la presenza di personalità sia straniere che italiane, contribuirà ad arricchire il panorama intellettuale, in un intreccio fatto di scambi di vedute e di opinioni: ideando queste cene letterarie si cerca quindi di incentivare lo sviluppo della narrazione mediante piacevoli momenti di convivialità  che inizieranno con la condivisione di buon cibo e di buona musica, il tutto reso ancora più intenso da questo rum così elettrizzante, per arrivare all’incontro diretto con il sapere.

Ed è proprio questo il momento forse più intenso di tutta la serata.

Direi, quindi, che sono eventi ai quali non si può assolutamente mancare, nemmeno tu fossi astemio, come nel mio caso: al solo pensiero di incontrare personalità così di risalto, dimentichi persino il fatto di non amare gli alcolici.

Ad ogni modo per chi si fosse perso le serate, nell’impossibilità di presenziare,  potrà rivivere le serata, attraverso podcast disponibili gratuitamente sul sito, sulla pagina Facebook e sulla piattaforma spreaker.com.

Ti lascio la locandina della programmazione degli eventi, di modo da poter decidere a quale degli incontri vorrai prendere parte!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?