iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Lupo racconta la SMA, di Jacopo Casiraghi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Leggilo anche tu: Lupo racconta la SMA, di Jacopo Casiraghi

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Lupo racconta la SMA, di Jacopo Casiraghi, è una raccolta di 12 favole dedicate ai grandi, perché possano leggerle ai bambini, sul mondo della SMA. Il volume sarà disponibile gratuitamente nei principali punti vendita Feltrinelli dal 23 settembre al 6 ottobre 2019

Caro iCrewer eccomi oggi in questa rubrica a parlarti di un’iniziativa importante: far conoscere una terribile malattia anche a chi fortunatamente non è stato colpito da essa e permetterne la comprensione anche ai più piccoli tramite questa raccolta di fiabe: Lupo racconta la SMA, scritto da Jacopo Casiraghi.

SMA è l’acronimo di Atrofia Muscolare Spinale, una patologia neuromuscolare degenerativa che colpisce i bambini.
Le favole sono godibili anche da chi non conosce la patologia e il loro intento è “curativo”, sono cioè favole che stimolano la riflessione sulle sfide che la vita pone, sia ai sani che ai malati.
lupo racconta la sma
Il libro esce edito grazie a BIOGEN (una casa farmaceutica) con il patrocinio delle principali associazioni di pazienti con la SMA (Famiglie SMA, UILDM e ASAMSI) nonché di importanti sponsor non onerosi come “l’ordine nazionale degli psicologi”, l’associazione italiana di miologia (AIM) e la società italiana di neurologia (SIN). Le storie hanno come protagonisti animali quali Lupo, Mastro Gufo, Papà Lepre e Mago Corvo, e raccontano con linguaggio metaforico la sfida quotidiana di una malattia come la SMA che mette a dura prova chi la vive.
Il testo è accompagnato dalle illustrazioni di Samuele Gaudio su progetto grafico di Davide Sottile dell’Istituto Europeo di Design di Milano.

Il libro verrà distribuito negli ospedali italiani che trattano le patologie neuromuscolari e alla popolazione nei Feltrinelli Store dal 23 settembre al 6 ottobre in modo GRATUITO. Lo scopo è quello di far conoscere la patologia, sensibilizzare l’opinione pubblica, far leggere a tutti delle favole “crude” che assomigliano alla vita, piene di avventure, emozioni e anche dolore.

L’autore, Jacopo Casiraghi, è uno psicologo e psicoterapeuta sistemico relazionale esperto di diversa abilità, relazioni familiari e terza età. È il responsabile del Servizio di Psicologia al Centro Clinico NeMO di Milano e si occupa anche della presa in carico dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie, prestando consulenza psicologica alle persone, alle famiglie e ai minori affetti da neuropatie e malattie del motoneurone. Dal 2013 collabora con Famiglie SMA per garantire il supporto psicologico alle famiglie con un bambino affetto da SMA.

“Io ho materialmente scritto il libro, ma in verità mi sono limitato a riportare le avventure, le storie e spesso il linguaggio delle famiglie che ho incontrato in questi anni“, racconta Casiraghi. E continua: “Le favole terapeutiche sono ambientate nel bosco, qualcosa che spaventa e intimorisce, ma anche un ambiente popolato da tanti personaggi pronti ad aiutarsi e collaborare. Ciascun racconto è indirizzato a una fase specifica della malattia o della vita dei pazienti.”

lupo racconta la sma

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?