iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inchiostro d’artista: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”, Levante
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Inchiostro d’artista: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”, Levante

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il secondo romanzo di Levante: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”

Caro iCrewer Levante torna in libreria con un nuovo romanzo dal titolo: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”

Giovane cantautrice di origini siciliane Levante è stata giudice di X Factor ed è entrata nelle nostre menti grazie al ritornello del singolo “Alfonso”.

Contenuti
Il secondo romanzo di Levante: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”Caro iCrewer Levante torna in libreria con un nuovo romanzo dal titolo: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”Levante

”Questa è l’ultima volta che ti dimentico” è il suo secondo romanzo, infatti la sua opera d’esordio si intitola “Se non ti vedo non esisti” edito da Rizzoli.

Levante

Leggi Altro

Consiglio del giorno: LeBron James, la biografia di Salvatore Malfitano
Laura Pariani torna in libreria con Primamà: la forza delle parole e delle donne
Novità in libreria: Il cacciatore di nazisti di Jack Fairweather
Consiglio del giorno: Davenport di Krystal Marquis

In questo primo testo l’autrice narra la storia di una donna alla soglia dei trent’anni alla ricerca del vero amore, mentre in “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”, edito sempre da Rizzoli analizza il legame tra due amiche, ripercorrendo la loro vita dagli anni dell’infanzia fino all’adolescenza.

Questa la sua sinossi

Tutti abbiamo cose che non riusciamo a dimenticare. Quel commento velenoso, quell’amore finito, quel giorno in cui la vita ci ha lasciato una cicatrice. Eppure, senza questi dolori, non saremmo le persone che siamo oggi. Lo sa bene Anna, che i ricordi se li sente tatuati addosso: nel paesino in cui vive, tutti hanno memoria della sua storia di bimba cresciuta troppo in fretta. Per sfuggire agli sguardi e ai giudizi della gente, ma soprattutto per seguire un percorso che, quando volge in alto lo sguardo, vede tracciato tra le stelle, Anna ha imparato a volare via danzando sulle punte: quando balla, nessun posto è troppo piccolo per i suoi sogni grandi. Nemmeno la scuola, dove le scarpette e il tutù cedono il posto ai sospiri per Giulio, tanto bello quanto sfuggente, e alla complicità di Egle, l’amica con cui condividere segreti, sorrisi, momenti di noia e corse in motorino. Il perimetro del cuore di Anna sta tutto lì, tra gli esercizi alla sbarra e le granite in piazza; tra le fantasie di fuga e il semplice desiderio di essere vista, di ricevere finalmente attenzioni, di essere amata. Ma nell’entroterra siciliano il passato ha radici lunghe, che ti tengono ancorata al suolo anche se hai solo quattordici anni e ti senti leggera come una piuma. Per conoscersi davvero, Anna dovrà guardarsi indietro e mettersi in ascolto: solo così sarà libera di abbracciare luci e ombre della propria identità.

Levante

Levante

Pseudonimo di Claudia Lagona è nata a Caltagirone il 23 maggio del 1987 è una cantautrice italiana.
È cresciuta in Sicilia fino ai 14 anni per poi trasferirsi, dopo la morte del padre, con la mamma e i tre fratelli a Torino.

Ha vissuto per un periodo a Leeds, nel Regno Unito ed è diventata celebre nel 2013, quando con l’etichetta INRI, incide il brano “Alfonso”, certificato disco d’oro nel 2017.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?