iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Cipro e la sua letteratura per l’infanzia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Cipro e la sua letteratura per l’infanzia

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Libri da… ti presenta gli scrittori di Cipro e la letteratura d’infanzia Cipriota

Contenuti
Caro iCrewer per il nostro appuntamento con “Libri da…” oggi andiamo a Cipro.Cipro e il fascino dei suoi percorsi narrativiAlexandra Zambà

Caro iCrewer per il nostro appuntamento con “Libri da…” oggi andiamo a Cipro.

Devi sapere che gli abitanti di Cipro sono molto fieri della loro cultura; il loro patrimonio culturale è stato acquisito in 9000 anni di storia e se è possibile l’interesse che i ciprioti stanno mostrando per la loro letteratura negli ultimi anni è molto aumentato.

Dopo un’attenta documentazione ho scelto di dare a questo articolo di “Libri da…” un taglio differente, perché come sai io scrivo per passione e quello che più mi piace è la letteratura d’infanzia per cui, anche se gli scrittori ciprioti sono numerosissimi e non posso non fare una breve parentesi su alcuni di loro, è mio interesse trattare in modo più ampio la vita e le opere di una scrittrice che si chiama Alexandra Zambà il cui operato mi ha molto affascinato e destato grande interesse.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: LeBron James, la biografia di Salvatore Malfitano
Laura Pariani torna in libreria con Primamà: la forza delle parole e delle donne
Consiglio del giorno: Davenport di Krystal Marquis
Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard

Che il nostro viaggio abbia inizio…

Partiamo dal primo autore degno di nota: Kutlu Adali. Nato a Nicosia nel 1935, è stato un poeta e un giornalista cipriota; a soli tre anni è partito come migrante per Adalia che si trova in Turchia. Resta in questa terra fino al 1954 anno in cui torna a Cipro e inizia a lavorare presso la camera comunale turca. È stato assassinato da dei colpi di arma da fuoco nel 1996.

Altrettanto celebre è Vasilis Michaelides, considerato il poeta nazionale di Cipro. Nato nel 1849 e morto nel 1917 ha scritto molte poesie in dialetto cipriota, la sua prima collezione è stata pubblicata nel 1882. Ha vissuto per un periodo a Napoli, nel 1877 lascia l’Italia per arruolarsi nell’esercito e combattere per la liberazione della Tessaglia. La sua opera più celebre è una poesia scritta in dialetto cipriota intitolata Il 9 luglio 1821. Si tratta di un’opera autobiografica.

Infine tra i maggiori scrittori di Cipro, che non posso fare a meno di citarti, vi è senza dubbio Nikos Nikolaides. Nato nel 1884 a Nicosia, è di umili origini e nonostante abbia interrotto i suoi studi fermandosi alla terza elementare è un amante dei libri. Ha vissuto ad Atene, dove ha avuto l’onore di conoscere i poeti Palamas e Sikeliano, per trasferirsi a Il Cairo nel 1923 e lì rimanere sino al 1956, anno della sua morte. Si può con tranquillità affermare che Nikos Nikolaides è riconosciuto come uno dei più grandi scrittori di prosa non esclusivamente di Cipro, ma dell’intera letteratura neoellenica.

Detto questo ti presento l’opera di Alexandra Zambà e Claudia Camicia

Cipro e il fascino dei suoi percorsi narrativi

Cipro

Edito da Gagliano Edizioni, scritto da Alexandra Zambà e da Claudia Camicia, pubblicato nel Settembre 2017, questo volume racchiude quanto vi è da sapere sulla poco conosciuta letteratura per l’infanzia di Cipro.

Questa è la sua sinossi…

“Eppure, poco o nulla si sa della letteratura per l’infanzia a Cipro. O – per meglio dire – si sapeva, perché questo preciso e illuminante saggio finalmente riempie questo vuoto. Il libro in oggetto – che evidentemente nasce dopo un approfondito e certosino studio – prende in esame lo svolgimento storico di Cipro con le sue numerose peripezie e dominazioni. Questa storia così travagliata – si apprende dal volume – ha finito col dare all’isola una naturale identità plurale: culturale, storica, linguistica”.

Alexandra Zambà

Libri da

Di origini cipriote, anche se la sua lingua è il greco, è una scrittrice bilingue, oltre che una registra teatrale e una traduttrice di poesie. Ha scritto e messo in scena in Italia e a Cipro dodici opere teatrali. Ha composto saggi sulla traducibilità della lingua, la poesia come necessità, il valore terapeutico della poesia, curato libri e antologie poetiche bilingue tra Italia e Cipro.

I suoi testi poetici sono raccolti in diverse riviste e antologie internazionali e nella raccolta “Planare lo Sguardo” edito da La Vita Felice.

Tiene dei laboratori di poesia e teatro a Roma e a Nicosia, in dei centri diurni che si occupano della cura di disturbi psichici e di personalità. Tra le sue passioni vi è lo scrivere e il portare in scena teatro per bambini e ragazzi. Dal 2006 è presidente dell’associazione dei Ciprioti in Italia NIMA, è anche l’Organizzatrice Culturale Europea e infine ha fondato e dirige il festival internazionale del teatro delle ombre dal titolo “Ombre”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?