iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: “Quel giorno” di Valentina Farinaccio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: “Quel giorno” di Valentina Farinaccio

Stefano Buzzi 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

“Quel giorno”, il nuovo libro di Valentina Farinaccio, racconta storie di incontri che hanno cambiato la vita a tutta l’umanità.

“Quel giorno”, sottotitolo ‘Racconti dell’attimo che ha cambiato tutto’ è il nuovo libro della giornalista e critico musicale Valentina Farinaccio. In questo libro ci svela il dietro le quinte degli incontri che hanno cambiato la nostra storia, le nostre vite e addirittura il mondo intero. John Lennon e Paul McCartney, Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, Battisti e Mogol, Ronald Reagan e Michail Gorbačëv sono solo alcuni esempi degli incontri riportati nelle pagine di questo lavoro che esce per UTET e si prefissa di essere anche un manuale per sensibilizzarci ad aprirci agli altri e a conoscere qualcosa di nuovo.

Contenuti
“Quel giorno”, il nuovo libro di Valentina Farinaccio, racconta storie di incontri che hanno cambiato la vita a tutta l’umanità.TRAMAL’AUTRICE

TRAMA

Una sera a Princeton un fotografo insiste nel voler fare ritratti ad Albert Einstein e così all’ultimo scatto esce la foto dello scienziato con fuori la linguaccia, divenuta poi icona Pop del Novecento. Foto che ha donato al mondo l’idea che si può essere dei geni senza però perdere la propria indole irriverente. La fine della Guerra Fredda in un giorno freddissimo in Islanda, segnata da una stretta di mano tra Ronald Reagan e Michail Gorbačëv in paltò davanti al mondo intero. L’incontro tra John Lennon e Paul McCartney alla festa parrocchiale con una chitarra da quindici dollari che ha dato il via all’epopea dei Beatles. Questi e molti altri ancora, sono gli incontri che hanno fatto la storia. Valentina Farinaccio sfoglia come in un album di figurine la storia del momento in cui tutto ha inizio, il momento in cui nessuno dei due sa che sta cambiando davvero il mondo o il modo di pensare dell’intera popolazione umana.

Tra i tanti nomi e i tanti incontri ci sono anche Marilyn Monroe, Greta Thunberg, Steve Jobs, Raymond Carver e Massimo Troisi, tutte testimonianze del fatto che “Si nasce per venire al mondo, dice una poesia bella, ci si incontra per fare miracoli”.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

L’AUTRICE

Valentina Farinaccio è nata a Campobasso e da molti anni vive a Roma. Il suo primo romanzo, “La strada del ritorno è sempre più corta“ , pubblicato da Mondadori nel 2016 ha vinto il premio Rapallo Opera Prima, il premio Kihlgren e Adotta un esordiente. Valentina è giornalista e critico musicale, scrive per “Il Venerdì di Repubblica”, e parla di musica su Radio Capital e Rai1.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?