iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da Barbados, il paradiso afro/britannico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da Barbados, il paradiso afro/britannico

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, per il nostro viaggio letterario intorno al mondo oggi ti porto in questo angolo di paradiso; oltre a spiagge da favola e una storia sicuramente variopinta, vi troveremo anche opere culturali di rilievo? Scopriamolo insieme

barbadosBarbados è situata al confine tra il mar dei Caraibi e l’Oceano atlantico. Tra le poche isole non toccate da Cristoforo Colombo, è stata scoperta intorno al 1500 dal navigatore portoghese Pedro de Campos e colonizzata dagli inglesi all’inizio del XVII secolo. Prima di allora, Barbados era abitata dai nativi americani di Carib e Arawak.

Soprannominata “Piccola Inghilterra” per l’influenza coloniale (che a differenza di altre isole è sempre stata inglese dal 1625 al 1966, anno dell’Indipendenza), mantiene diverse usanze e tradizioni del Regno Unito: la guida è a sinistra, il tè delle 5 è un rito irrinunciabile e lo sport più popolare è il cricket. Gli abitanti sono però orgogliosi del loro modo di vivere che proviene da questo mix di cultura africano/britannica. Celebrano questo patrimonio anche nei sapori audaci della loro cucina, molti dei quali sono marinati nel folklore e serviti con la musica di una miscela unica afro-caraibica.

barbados                   barbados

Leggi Altro

Novità in libreria: Il libro delle scuse minchione di Daniele Villa
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Novità in libreria: Mistero al profumo di cannella di R. L. Killmore
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake

Da un popolo così ricco di memoria storica, ritmi tropicali e miti africani, non poteva che nascere un’artista anche per la narrativa contemporanea.

barbadosSto parlando di Paule Marshall: classe 1929, nata con il nome di Valenza Pauline Burke a Brooklyn in una famiglia di immigrati da Barbados, ha attraversato i contrasti e le sofferenze non solo dell’integrazione fra poveri di provenienze diverse. Dalla famiglia le sono venute in eredità le forti radici della tradizione bajun. Laureata, prima bibliotecaria e poi giornalista, ha scelto dal 1956 di essere solo scrittrice, affermandosi come una delle più stimate narratrici americane. Tra le sua molteplici opere, oltre a “Anima batti le mani e canta“, molto conosciuto è anche il romanzo “Danza per una vedova“.

Un vecchio è ben misera cosa, un mantello lacero su un bastone, a meno che l’anima non batta le mani e canti

In “Anima batti le mani e canta“, pubblicato da AIEP EDITORE, l’autrice indaga, attraverso la serie di racconti presentata nel libro, il disagio dell’uomo e della donna, bianchi e neri, nei diversi contesti culturali delle regioni americane, dove il melting pot di razze e culture si presenta con una complessità ignota all’esperienza europea. Tema unificante è la crisi dei protagonisti maschili che intuiscono confusamente la propria realtà nel confronto sconvolgente con figure femminili epifaniche. Su questi uomini vecchi, giunti vuoti alla fase ultima della loro esistenza, pesano non solo il retaggio di razze che hanno vissuto l’emarginazione, ma anche i grandi mali che affliggono l’uomo moderno.

Sai che mi è venuta voglia di leggere entrambi i titoli? E tu caro iCrewer li conoscevi? facci sapere nei commenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?