iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Luna e gli amici del mare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Recensione: Luna e gli amici del mare

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer spero troverai interessante capire, attraverso un buon libro, quali misure un bambino può adottare per imparare ad amare ciò che lo circonda.

Contenuti
LUNA e gli amici del mare“Oggi Luna cagnolina sgambetta libera in spiaggia. Respira l’odore del mare rincorrendo le onde. C’è un bel sole caldo e una leggera brezza.”

LUNA e gli amici del mare

Elena Auricchio (autrice) e Francesco Lopez Visicchio (illustratore).

Viene utilizzato un linguaggio semplice, adatto alla fascia d’età cui si rivolge, in questo caso 4 anni, e propone, con l’utilizzo di immagini inframmezzato dal racconto, tematiche sociali che portano i nostri piccoli ad apprendere.

Leggi Altro

Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti
A 10 anni scrive un libro per salvare gli squali: la storia di Brenno Scattolari conquista la Camera dei Deputati
Europa Editions compie 20 anni: la casa editrice americana delle Edizioni E/O celebra due decenni di letteratura senza confini
Lifestyle. Woody Allen: la carriera di un genio e il debutto nel romanzo con Che succede a Baum?

La trama:

“Luna Cagnolina incontra Chiaretta Tartaruga tornata a deporre le uova in un posto che sente accogliente. Luna la mette in guardia sui pericoli ambientali e le promette di accompagnare in mare le piccole. In quel tratto di spiaggia le difende dall’assalto di gabbiani e di un gruppo di granchietti. Arrivati al mare, sono Chiaretta Tartaruga e le tartarughine a dover soccorrere Luna intrappolata. Arriveranno assieme al mare e scopriremo con loro quanto importante è essere uniti…“

Età di lettura: da 4 anni.

Meno male che anche la letteratura per bambini si sta adeguando ai tempi moderni, non mancando di mantenere fermi alcuni principi fondamentali quali il rispetto dell’ambiente, lo spirito di squadra, ma anche sull’accoglienza, intesa come possibilità di sentirsi a casa e di sentirsi se stessi in situazioni completamente nuove.

Scene che coinvolgono il bambino con colori decisi e con disegni facili da interpretare, e le frasi sono semplici e aiutano nella comprensione del racconto mentre viene letto da un adulto.

“Oggi Luna cagnolina sgambetta libera in spiaggia. Respira l’odore del mare rincorrendo le onde. C’è un bel sole caldo e una leggera brezza.”

                                       

Secondo me, è importante sottolineare l’uso sapiente degli animali, danno la giusta misura con quell’aria tenera che tanto ispira i bambini che si sentono attratti, in fondo sono dei cuccioli di uomo! Altra attrattiva che arricchisce questo nuovo genere di libri è la possibilità per il bambino di interagire con la storia attraverso alcuni strumenti a sua disposizione.

Strumenti quali i colori o indicare quale è l’elemento estraneo alla storia e quindi che deve essere eliminato; tutto ciò alimenta la sua fantasia e lo spirito di osservazione.

Ogni racconto della serie è un piccolo scrigno con la giusta dose di attenzione ai problemi della vita, che vengono affrontati con soggetti e parole che catturano l’attenzione del piccolo che ascolta e incamera.

Ben vengano questi libri in grado di portare serenità.

L’autrice Elena Auricchio

Insegnante di francese con una spiccata passione per la didattica inclusiva e collaborativa.

Ama sperimentare nuove forme di interazione che vadano al di là dei confini dell’aula e nuovi linguaggi tra i quali il fumetto. Scrive fiabe e racconti per bambini. Dall’incontro con Francesco Lopez Visicchio nasce una proficua collaborazione che li vede assieme progettare e realizzare laboratori di fumetto per la scuola, albi illustrati anche tattili.

L’illustratore Francesco Lopez Visicchio

Grafico, illustratore, fumettista. Si diploma nel 2002 in grafica e pubblicità allo IED di Torino. Lavora da 15 anni come free-lance per Fabbri Editori, Rizzoli, Mondadori, Centauria, DeAgostini, Electa, Medusa Editrice. Nel 2010 fonda a Bologna il gruppo di fumetto indipendente Expris Comics

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?