iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Strega europeo 2019
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio Strega europeo 2019

Emanuele Augusto Tamborini 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Dal 10 al 12 maggio, al Salone internazionale del libro di Torino, potrai assistere alla presentazione dei cinque autori finalisti al premio Strega europeo 2019. Ma cos’è?

Il premio Strega europeo, che quest’anno arriva alla sesta edizione, è un premio letterario rivolto ad autori europei le cui opere siano state recentemente tradotte in italiano (verrà anche conferito un riconoscimento al traduttore) e che abbiano ottenuto un importante premio nella nazione d’origine.

Nato nel 2014 si propone di diffondere la conoscenza di alcune tra le voci più originali e profonde della narrativa contemporanea. Promotrici di questo evento sono la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dall’azienda Strega Alberti Benevento e dalla Casa delle Letterature di Roma; oltre alla collaborazione con BPER Banca.

Ricordiamo che lo scorso anno a vincere fu Fernando Aramburu.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Finalisti di questa edizione sono:

  • David Diop, Fratelli d’anima (Neri Pozza), traduzione di Giovanni Bogliolo
    Prix Goncourt des Lycéens 2018
  • Catherine Dunne, Come cade la luce (Guanda), traduzione di Ada Arduini
    2018 Irish PEN Award
  • Robert Menasse, La capitale (Sellerio), traduzione diMarina Pugliano-Valentina Tortelli
    Deutcher Buchpreis 2017
  • Ilja Leonard Pfeijffer, La Superba (Nutrimenti), traduzione di Claudia Cozzi
    Libris Literatuur Prijs 2014
  • Sasha Marianna Salzmann, Fuori di sé (Marsilio), traduzione di Fabio Cremonesi
    Literaturpreis der Jürgen Ponto-Stiftung 2017

Bene, ora che sai di cosa si tratta, non ti resta che recarti al Salone internazionale del libro di Torino, scoprire di più dei cinque finalisti durante le presentazioni e, alle 18:30 di domenica 12 maggio, scoprire chi si aggiudicherà il premio.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?