iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fantasia: il tema di “Fabbrica di carta” il Salone del libro del Verbano-Cusio-Ossola
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Fantasia: il tema di “Fabbrica di carta” il Salone del libro del Verbano-Cusio-Ossola

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La ventiduesima edizione di Fabbrica di Carta

Caro iCrewer ti parlo oggi di Fabbrica di Carta, il Salone del Libro degli autori ed editori del Verbano-Cusio-Ossola.

Salone del libro del Verbano-Cusio-Ossola

Contenuti
La ventiduesima edizione di Fabbrica di CartaCaro iCrewer ti parlo oggi di Fabbrica di Carta, il Salone del Libro degli autori ed editori del Verbano-Cusio-Ossola.

“Da Pinocchio a Harry Potter… e oltre” questo è il titolo della ventiduesima edizione di Fabbrica di Carta, Salone del Libro del Verbano-Cusio-Ossola, che quest’anno è dedicata al genere Fantasy.

Nata nel 1998, La Fabbrica di Carta è il più importante Salone del Libro della provincia del Verbano Cusio Ossola, viene ospitata ogni anno durante il mese di aprile dall’Associazione Culturale “La Fabbrica” nell’omonimo teatro della città di Villadossola e raccoglie le ultime novità e iniziative editoriali locali.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli
Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia

Salone del libro del Verbano-Cusio-Ossola

Organizzata dall’Associazione Libriamoci – Editori e Librai del VCO e realizzato con il supporto della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte e Comune di Villadossola, e con il contributo dell’Unione Montana Alta Ossola e di Vinavil, torna in Val d’Ossola con imperdibili iniziative.

La ventiduesima edizione del Salone del Libro del Verbano-Cusio-Ossola verrà inaugurata quest’anno il 24 Aprile e si svolgerà fino al 1 Maggio 2019.

Durante l’inaugurazione del 24 Aprile sarà presente, tra gli altri, autori Pino Boero, il più importante studioso italiano di Gianni Rodari, nonché Vice Presidente del Parco della Fantasia di Omegna e sarà l’occasione ideale per lanciare “Rodari 2020“, il ciclo di festeggiamenti che la cittadina lacustre dedicherà l’anno prossimo allo scrittore nel centenario della sua nascita, avvenuta il 23 Ottobre 1920 lungo le rive del lago d’Orta.

Lo scopo della manifestazione è quello di concedere uno spazio agli autori e all’editoria locale del VCO, sostenuta da: le biblioteche, le scuole, le pro-loco, i circoli culturali e le parrocchie, che si impegnano per conservare il patrimonio culturale letterario del territorio.

Presso la Fabbrica di Carta viene promossa quella letteratura che ha come ambientazione il Verbano-Cusio-Ossola con le sue leggende, storie e tradizioni e che consente al visitatore di conoscere maggiormente quella vitalità culturale che da sempre caratterizza la provincia.

E’ un ampio spazio espositivo che tutti gli anni raccoglie migliaia di titoli proposti dagli autori locali, ma anche da quelli non residenti nel Verbano-Cusio-Ossola che hanno scritto dei luoghi e della gente del luogo.

All’interno del Salone sono previsti inoltre eventi speciali, mostre fotografiche e allestimenti imperdibili, come i corner dedicati ai due protagonisti di quest’anno: il burattino creato da Carlo Collodi e il maghetto ideato dalla penna di J.K.Rowling.

Non mancheranno inoltre degli spazi dedicati alle saghe fantasy come: “Il Signore degli anelli” e “Il trono di spade“.

Un appuntamento imperdibile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?