iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Parte la quarta edizione del Premio giornalistico Leali Young, il tema: guerra e pace
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&Premi

Parte la quarta edizione del Premio giornalistico Leali Young, il tema: guerra e pace

Il premio è dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni per incentivarli a intraprendere l'attività giornalistica

Ileana Picariello 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Prende il via la quarta edizione del Premio giornalistico Leali Young. Leali delle Notizie ha istituito questo concorso per ricordare la giornalista Cristina Visintini e vicepresidente dell’associazione, prematuramente scomparsa nell’agosto 2021.

Premio giornalistico Leali Young

Leali delle Notizie continua a sostenere i giovani aspiranti giornalisti, annunciando la quarta edizione del Premio Leali Young. Il concorso, istituito in memoria della giornalista e vicepresidente dell’associazione, Cristina Visintini, scomparsa prematuramente nell’agosto 2021, si articola in due categorie principali: articoli per carta stampata o web e prodotti multimediali, quali foto, video-inchieste e podcast, il tutto sul tema “Guerra e pace”.

Premio giornalistico Leali Young

La cerimonia di presentazione si è svolta presso il Municipio di Ronchi dei Legionari, dove sono stati illustrati i dettagli del concorso. Destinato a giovani tra i 18 e i 35 anni, il Premio mira a incentivare l’attività giornalistica e a promuovere l’inserimento nel mondo dell’informazione. La partecipazione è aperta anche a giornalisti iscritti all’ordine, inclusi i pubblicisti, i praticanti e gli studenti delle scuole di giornalismo.

Leggi Altro

PontedilegnoPoesia 2025: sei voci finaliste e un premio dedicato al giovane Lorenzo Pataro
Premio Campiello 2025: annunciata la cinquina finalista a Padova
Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura

I partecipanti potranno presentare i loro prodotti giornalistici entro il 14 aprile. Tutti i lavori pervenuti saranno poi esaminati da un apposito comitato scientifico, composto da Agnese Baini, Roberto Covaz, Luana De Francisco, Cristiano Degano, Salvatore Ferrara, Giuseppe Giulietti, Fabiana Martini e Barbara Schiavulli.

Un apposito comitato scientifico valuterà i lavori presentati, premiando i vincitori delle due categorie durante l’apertura dell’XI edizione del Festival del Giornalismo, prevista a Ronchi dei Legionari dal 10 al 15 giugno. I vincitori avranno l’opportunità di collaborare con l’ufficio stampa di Leali delle Notizie, ricevendo un compenso e la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio per la durata del Festival, oltre a un’assicurazione dedicata.

Due le categorie previste: articoli (per carta stampata o web) e prodotti multimediali (foto o video-inchieste e podcast).

“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire” ha dichiarato Albert Einstein, citazione che incarna perfettamente lo spirito di questa edizione del Premio, invitando i giovani giornalisti a riflettere e raccontare storie di conflitto e riconciliazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?