iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ALLA SCOPERTA DEI GENERI LETTERARI… #7. Urban fantasy e paranormal romance
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida ai generi letterari

ALLA SCOPERTA DEI GENERI LETTERARI… #7. Urban fantasy e paranormal romance

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Urban fantasy e paranormal romance: quando due generi quasi coincidono

Un libro generalmente ritenuto un fantasy può appartenere a tantissime sottocategorie.

Contenuti
Urban fantasy e paranormal romance: quando due generi quasi coincidonoVediamo di fare qualche distinzione

Quello che solitamente intendiamo per fantasy, la saga de Il Signore degli Anelli di Tolkien per fare un esempio, viene più correttamente collocato tra i cosidetti high fantasy o fantasy epico ed è semplicemente il più conosciuto tra i sottogeneri.

Urban fantasy e paranormal romance sono due sottocategorie di libri fantasy; infatti i protagonisti sono creature fantastiche di ogni genere: vampiri, angeli, streghe, fate, lupi mannari, draghi e zombie. Si parla sia di libri autoconclusivi che di saghe.

Leggi Altro

Le tre leggi di Brandon Sanderson: guida alla creazione di una narrazione coerente
Alla scoperta dei generi letterari #65: il realismo magico
Alla scoperta dei generi letterari #64: la letteratura ambientale
Riviste di geopolitica, perché sono importanti?

Tra le più fortunate saghe possiamo ricordare La confraternita del pugnale nero di Jessica Bird meglio conosciuta come J.R. Ward.

Tra questi sottogeneri vi è spesso commistione e quindi far rientrare un testo in uno o nell’altro è spesso complesso.

Vediamo di fare qualche distinzione

Per paranormal romance si intende un testo in cui è presente una storia d’amore tra non umani e ragazzi comuni, l’epoca d’ambientazione è quella contemporanea. E’ un genere che esiste da diverso tempo ma che negli ultimi anni ha visto la sua fortuna. Spesso il genere si lega a quello del romanzo rosa o del fantasy romantico. Un esempio sono le storie di Twilight o comunque tutte quelle in cui streghe si innamorano di uomini, lupi mannari di ragazze comuni… Possiamo dire che questo genere è un sottogenere del romance dove la storia d’amore è tra umani e non ed è ambientata nei nostri giorni; il finale è sempre lieto.

Se consideriamo invece il sottogenere urban fantasy da tener presente è l’ambientazione di tipo metropolitano. Genere molto amato dagli anni ’80 è ancora oggi assai diffuso. Tutto quello che era nelle ambientazioni campestri, elfi, formule magiche,… in questo libri lo ritroviamo nelle metropoli. Nonostante sia un genere che ha in sé elementi molto differenti che prendono dal romance, dalla fantascienza, dal noir…  l’urban fantasy è un genere  a se, molto amato dal pubblico femminile e scritto in prevalenza da autrici che danno vita a protagoniste femminili.

Ricordiamo che il 9 gennaio 2018 sarà in uscita un urban fantasy di J. R. Ward dal titolo: Blood Fury: Black Dagger Legacy.

Ma se paranormal romance e urban fantasy si miscelassero tra loro? Forse diventerebbe paranormal fantasy.

[amazon_link asins=’B06ZZ9Q9L5′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5bf097ea-e622-11e7-8fe6-d720df35924b’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?