iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri, vip e non solo: Janis Joplin il 4 ottobre 1970 si spegneva a soli 27 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Libri, vip e non solo: Janis Joplin il 4 ottobre 1970 si spegneva a soli 27 anni

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Janis Joplin il 4 ottobre 1970 si spegneva a soli 27 anni.

Holly George-Warren con il libro Janis La biografia definitiva regala ai fan un volume imperdibile e ampiamente illustrato.

Janis è un libro con spunti sorprendentemente inediti grazie anche alla grande quantità di scritti che l’artista produceva (tra lettere e diari) e di testimonianze che col tempo si sono rese disponibili. 
Il Venerdì di Repubblica

Questa la sinossi dell’interessante biografia edita De Agostini

Leggi Altro

Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli

Janis Joplin è stata la prima rockstar donna. La sua traiettoria artistica fu così rapida e abbagliante da cristallizzarla benJanis Joplin presto – subito dopo la morte per overdose a soli ventisette anni – nel personaggio trasgressivo e senza filtri che aveva a lungo recitato in pubblico: una leggenda maledetta a uso e consumo dei teenager, e sempre, soprattutto, una voce. In realtà, Janis è stata molto più di questo.

Per molti aspetti misteriosa e sfuggente, a distanza di cinquant’anni rimane una fonte di ispirazione e una figura chiave per comprendere l’“emancipazione”, non solo femminile.

Nel ripercorrere la sua vicenda umana e musicale, Holly George-Warren è perciò ripartita da zero, raccogliendo una miriade di testimonianze inedite dalla viva voce di chi Janis l’ha conosciuta da vicino. Dall’infanzia texana nel Triangolo d’Oro petrolifero alle fughe in autostop verso la San Francisco della controcultura psichedelica, dalla black music scoperta in dischi semiclandestini e bettole della Louisiana fino al tragico epilogo al Landmark Motor Hotel di Los Angeles: Janis. La biografia definitiva racconta una vita unica, appassionante e contraddittoria, degna di un romanzo dell’adorato Jack Kerouac.

Janis Joplin è stata – scopriamo – una beatnik on the road, un’aspirante casalinga, un maschiaccio, una ragazza fragile in cerca di amore e di attenzione, una tossicodipendente, una pittrice mancata, una pioniera queer, una vittima dello sguardo maschile che si faceva proteggere da una gang di motociclisti, una mangiauomini, una giovane donna di successo che viaggiava per l’America con libri e bottiglie di liquore stipati nella borsa di pelliccia, una ribelle che ha infranto tutte le regole ma sognava una casa con la staccionata bianca e una famiglia.

Era Janis per qualcuno e Pearl per qualcun altro. Era la figlia prediletta dei suoi genitori, scappata di casa per farsi adottare da un’epoca intera. O forse non era niente di tutto questo, ma non avrebbe smentito, perché le piaceva che si parlasse di lei sempre e comunque.
Era fatta così, Janis.

Conoscevi Janis Joplin?

Per molti di noi è un nome come tanti ma leggendo queste poche righe si evince che fosse una grande donna.

Ti piacciono le biografie caro iCrewer?

La scrittrice che ha pensato a questo libro è Holly George-Warren: una delle più autorevoli scrittrici americane di biografie musicali. Due volte candidata ai Grammy e vincitrice di diversi altri premi, ha pubblicato sedici libri, tra i quali il bestseller The Road to Woodstock, e prodotto numerosi documentari. Collabora con il New York Times, Rolling Stone ed Entertainment Weekly, e fa parte della commissione candidature della Rock & Roll Hall of Fame. Insegna alla State University of New York.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?