iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 300mila libri in arrivo nelle biblioteche scolastiche e Roald Dahl è il più richiesto.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

300mila libri in arrivo nelle biblioteche scolastiche e Roald Dahl è il più richiesto.

Jessica Verzelletti 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

#ioleggoperché ha raccolto i suoi frutti con le donazioni. Durante i nove giorni di donazioni sono stati quasi 200.000 i libri raccolti nelle librerie!

Sì, avete capito bene! 200.000 libri raccolti per le biblioteche scolasti più altri 100.000 volumi messi a disposizioni dagli editori stessi.

Le regioni che hanno fatto più successo con questo progetto sono la Lombardia, L’emilia Romagna e il Veneto. I titoli più donati sono stati: La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl, Il piccolo principe di Antoine De Saint-Exuperry e Wonder di R.J. Palacio.

Leggi Altro

Filosofiamo: John Dee, il mago che parlava con gli angeli
Alberto Angela celebra il De Bello Gallico con l’intelligenza artificiale: in uscita Cesare – La conquista dell’eternità
Lifestyle. Oliviero Toscani: il libro di Paolo Landi che svela il genio provocatore della fotografia italiana
Crescere tra le righe: Olimpia e il riccio Fritz tornano con una nuova avventura tra magie e scelte coraggiose

#ioleggoperché ha coinvolto ben 2 milioni di studenti di oltre 9 mila scuole e 2.130 librerie, aggiungendo poi migliaia di eventi organizzati sul territorio con la collaborazione di librai, insegnati e volontari. Le premiazioni per la promozione del contest verranno premiate a dicembre con il supporto di SIAE con 10 buoni da 1500 euro per l’acquisto di libri.

Disclosed book on table at library

Il Ministro dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca, Marco Busetti ha dichiarato d’essere molto soddisfatto di come la generosità e il sendo di responsabilità dei cittadini abbia portato a tali risultati:

“Un libro è una finestra che qualcun altro ha aperto per noi per guardare il mondo da prospettive diverse”

Insomma, c’è solo da essere orgogliosi come Italiani di questo risultato! Viva i libri e viva la cultura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?