iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 23 maggio 1992 Giovanni Falcone moriva per un attentato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

23 maggio 1992 Giovanni Falcone moriva per un attentato

Maura Radice 5 anni fa 2 commenti 2
SHARE

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro morivano nell’attentato mafioso che da tutti è ricordato come La Strage di Capaci.

Una giornata come tante, era maggio e faceva caldo, quando all’improvviso i telegiornali flash di ogni rete inondano le tv di un annuncio speciale, quelli per cui capisci che qualcosa di grave è successo.

Attentato al magistrato Giovanni Falcone

Le notizie si susseguono a ritmo serrato, sono passati ventotto anni, la comunicazione non era veloce come oggi, ma da subito si capì che qualcosa di grave era successo.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Il magistrato Giovanni Falcone morì poco dopo e con lui se ne andò la moglie Francesca Morbillo e gli uomini della scorta.

L’attentato all’uomo che aveva lottato contro la mafia, per un’Italia migliore, proprio dalla mafia era stato ucciso nel modo più ignobile: bombe piazzate sul tratto di strada che dall’aeroporto di Capaci porta a Palermo.

Tanto è stato detto e tanto è stato scritto riguardo la Strage di Capaci, il lavoro di Falcone e Borsellino, sulla loro morte per lo Stato.

Ti lascio con un libro, Cose di cosa nostra che è una sua testimonianza, una raccolta di pensieri.

Giovanni FalconeLa penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un’analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all’organizzazione in quanto tale, al profitto – sua vera ragion d’essere – e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Alessandra ha detto:
    Maggio 23, 2020 alle 11:42

    Un Uomo, Giovanni Falcone, che realmente credeva nella Giustizia, il suo ricordo, anche a distanza di anni, è vivido e forte nella mia mente: mi guida e mi dà l’esempio!

    Rispondi
    • Maura Radice ha detto:
      Maggio 23, 2020 alle 13:43

      Io lo ricordo bene quel giorno

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?