iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde che: 2009 il terremoto dell’Aquila e Fabio Volo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde cheNotizie

Accadde che: 2009 il terremoto dell’Aquila e Fabio Volo

Jessica G. 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ciao iCrewer sei pronto per partire con me in un viaggio nel tempo?

Contenuti
Si parte…destinazione anno 2009!25 Giugno – Michael Jackson muore per arresto cardiacoAquila: 6 Aprile 2009 una scossa di magnitudo 6.3 fa tremare il nostro PaeseAlla luce dei danni e delle vittime il sisma dell’Aquila è risultato il 5º terremoto più distruttivo in Italia in epoca moderna dopo quello di Messina del 1908, Avezzano del 1915, l’Irpinia del 1980 e il Terremoto del Friuli del 1976.Il tempo che vorrei (2009) di Fabio Volo edito Mondadori

Si parte…destinazione anno 2009!

Tra i tantissimi avvenimenti di questo anno uno dei più importanti è sicuramente la nomina di Obama come presidente degli USA, è il primo afroamericano nella storia del Paese.

Michael Jackson25 Giugno – Michael Jackson muore per arresto cardiaco

Per il mondo della musica fu una perdita grandissima, il re del pop è venuto a mancare in circostanze ancora poco chiare per le quali fu indagato anche il suo medico personale. Il 7 Luglio si celebrò la cerimonia – concerto seguita da centinaia di persone in tutto il mondo.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Michael Jackson si trovava a Hombly Hills, esclusivo quartiere di Los Angeles, per partecipare alle prove del This is it, la serie di quelli che sarebbero dovuti essere i suoi ultimi concerti d’addio organizzati dalla AEG Live che avrebbero dovuto svolgersi a Londra il Luglio successivo.

Michael soffriva di insonnia cronica e dopo alcune notti insonni e diversi sedativi assunti per riuscire a dormire venne messo sotto anestesia dal suo medico personale Conrad Murray ma pochi minuti dopo il cantante ebbe una crisi respiratoria. Dopo alcuni tentativi di rianimarlo da parte del suo medico furono chiamati i soccorsi e Michael fu trasferito in ospedale dove arrivò già in coma.

Dopo 42 minuti di tentativi per rianimarlo da parte del personale sanitario Michael Jackson fu dichiarato morto e solo a seguito dell’autopsia si scoprì la causa della morte attribuita ad un’intossicazione acuta da Propofol, un potente anestetico, in concomitanza all’azione di alcune benzodiazepine.

Conrad Murray, il medico personale del cantante, fu processato e condannato a quattro anni di reclusione per omicidio colposo per la somministrazione di tali farmaci.

Aquila: 6 Aprile 2009 una scossa di magnitudo 6.3 fa tremare il nostro Paese

AquilaSono passati già 11 anni da allora eppure sembra ieri quando tutti i telegiornali non facevano altro che riportare come prima notizia il terribile disastro avvenuto all’Aquila la notte tra il 5 e il 6 Aprile 2009.

Erano le 03:32 del mattino quanto una scossa di magnitudo 6.3 sprigionò tutta la sua potenza a L’Aquila e nei centri abitati vicini. Una catastrofe che colse nel sonno migliaia di persone radendo al suolo case, monumenti, edifici storici, ospedali, università, causando la morte di 309 persone e migliaia furono gli sfollati.

L’intero Centro Italia ha traballato, scosso dall’immensa forza del sisma che ha devastato soprattutto l’Abruzzo ma che si è avvertito a Roma (perfino le Terme di Caracalla subirono lesioni), fino a Napoli.

Nelle 48 ore dopo la scossa principale, si registrarono altre 256 repliche, 150 nella sola giornata di martedì 7 aprile.

I danni stimati alla fine di questa catastrofe furono di oltre 10 miliardi di euro, tutte le chiese furono dichiarate immediatamente inagibili per lesioni o crolli importanti assieme a palazzi storici come il Forte spagnolo, uno dei simboli della città.

Alla luce dei danni e delle vittime il sisma dell’Aquila è risultato il 5º terremoto più distruttivo in Italia in epoca moderna dopo quello di Messina del 1908, Avezzano del 1915, l’Irpinia del 1980 e il Terremoto del Friuli del 1976.

Nel mondo dell’editoria troviamo un grande autore che nel 2009 ci ha stupito con il suo quinto romanzo

Il tempo che vorrei (2009) di Fabio Volo edito Mondadori

Il tempo che vorrei è un libro sentito, vero, e la forza di questa sincerità è in ogni pagina. Ci si ritrova spesso a ridere in momenti di travolgente ironia. Ma soprattutto ci si ritrova emozionati, magari commossi, e stupiti di quanto la vita di Lorenzo assomigli a quella di ciascuno di noi.

«I’ll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin.» È forse proprio questo il tempo che vorrei.

Sono tanti i libri di questo autore molto amato, tra i tanti che mi piacerebbe segnalarti ti consiglio Una Gran Voglia di Vivere pubblicato nell’Ottobre del 2019.

Grazie per avermi seguito in questo fantastico viaggio caro iCrewer, ti aspetto per nuove avventure attraverso gli eventi più importanti della storia.

Un abbraccio virtuale e buona lettura!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?