iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 1957: Accadde che… esce la nuova 500!!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

1957: Accadde che… esce la nuova 500!!

Donatella De Filippo 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Perché ho scelto di parlare del 1957?  Perché ci sono nata! La cosa buona è che non mi hanno lasciata sola, con me sono nati Lilli Gruber, Linus, Silvio Orlando Nino D’Angelo, il simpatico Vincenzo Salemme e ho detto tutto! Non posso certo esordire con il classico “io c’ero” eppure è stato sufficiente riportare alla memoria i ricordi nostalgici dei miei genitori, guardare le tante foto in bianco e nero, leggere gli articoli custoditi nella memoria collettiva, per capire che è stato davvero un anno importante, straordinario, innovativo, incredibile per i risultati raggiunti, e pieno di novità.

Articolo del 57

Tutto troppo positivo? Sembra quasi il finale di una favoletta ma non è così, ad uno sguardo più attento, il 1957 è stato un anno di transizione, impegnativo per i progetti portati avanti e complicato per i sacrifici richiesti. Preferisco quindi, scorrere gli avvenimenti nella loro oggettività magari lasciandomi andare ad una obiettiva considerazione sugli aspetti che l’hanno in qualche modo caratterizzato rendendolo un anno unico e irripetibile. È segnato da eventi che hanno in parte influito sulla sua crescita economica, si risvegliano le coscienze, anche attraverso momenti di grande difficoltà: sono rimasta perplessa quando ho scoperto che, come per noi in questo momento, anche per i protagonisti del ’57 è stata dura combattere contro il nemico invisibile, identificato all’epoca come A/H2N2, meglio conosciuta come l’Asiatica, un virus già scoperto durante la pandemia del 1918 ma capace nel tempo di trasformarsi e di colpire circa 250000 persone.

Leggi Altro

Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori

Supermarket del 57

Il futuro inizia quando dall’America arriva un certo Mister Rockfeller, pieno di idee e voglia d’investire, una manna dal cielo per l’economia italiana un po’ in ginocchio dopo anni di sacrifici imposti dal dopo guerra. S’illuminano le vetrine del primo grande Supermarket aperto a tutti e per tutti, i carrelli pieni di cibo sanno di buono e si va verso la grande distribuzione che incanta, attira come una sirena, fare la spesa non è più un bene di lusso, si produce, circola la moneta e sono tutti più contenti.

Fiat 500

Si esce di casa, si ammirano le vetrine con uno sguardo diverso, il sogno di una vita non è poi così lontano anzi nella lista dei desideri si affaccia prepotente la nuova 500 FIAT: è piccola, maneggevole, tutta colorata ma finalmente accessibile, addirittura a rate! A proposito se t’interessa scoprire qualcosa di più sulla dinastia degli Agnelli, ti consiglio un bel libro scritto da Antonio Parisi edito da Diarkos Gli Agnelli. Segreti, misteri e retroscena della dinastia che ha dominato la storia del Novecento italiano, leggilo è molto interessante.

Elsa Morante

Nel frattempo cresce l’Europa: il 25 marzo, con una solenne cerimonia al Campidoglio, sei nazioni tra cui l’Italia siedono al tavolo dei trattati per stringere alleanze creando quella che è oggi la Comunità Economica europea, un percorso non facile ma necessario.

In un’atmosfera di sana concorrenza, la pubblicità entra nella casa degli italiani e la TV fa la sua parte escogitando uno dei mezzi più simpatici per riunire e calamita tutta famiglia: non credo di essere mai andata a dormire senza aver visto Carosello!!! Tutto cambia ma resta l’amore per le tradizioni e la coltura; il ’57 festeggia i dieci anni del Premio Strega che consacra vincitore il libro L’isola di Arturo di Elsa Morante, giovane moglie di Alberto Moravia.

Lancio Putnik

Si comincia a desiderare di potersi spostare, andare al mare, magari con una nuova 500 nuova fiammante ma non è facile, il Sud è troppo lontano dal Nord, ed ecco stanziati 300.000 miliardi per iniziare a costruire la prima parte di quella che sarebbe diventata l’Autostrada del Sole, inaugurata poi nel 1964. Si va sempre più avanti, anche più in alto, è la Russia questa volta a spingersi oltre, lo fa lanciando nello spazio, alle 19.28 del 4 ottobre, lo Sputnik il primo satellite della storia con a bordo la povera Laika.

L’anno finisce con qualche tristezza in più: il mondo della musica deve dire addio ad Arturo Toscanini e Beniamino Gigli, la moda piange la scomparsa di Cristian Dior ma si chiude un anno importante, si guarda al futuro con fiducia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?