iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 1914 – Accadde che… inizia la prima guerra mondiale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde cheNotizie

1914 – Accadde che… inizia la prima guerra mondiale

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, il treno di “Accadde che…” oggi ferma nel 1914. Un anno triste per la storia mondiale: il 28 giugno l’arciduca d’Austria Francesco Ferdinando e la consorte Sofia Chotek sono assassinati a Sarajevo dalla mano dello studente Gavrilo Princip. Un mese dopo, il 28 luglio, inizia la prima guerra mondiale: l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia. A cascata, gli altri paesi, prima fra tutti la Germania, dichiarano guerra.

Contenuti
1914: Per fortuna possiamo ricordarlo per altri avvenimentiConsigli letterari 1914

Giornale 1914

Mi rende particolarmente triste scrivere questo articolo, dopo aver visto, negli ultimi giorni di ferie i forti, installati nelle provincia di Vicenza e Belluno, utilizzati per difendere il territorio italiano dagli invasori. Percorrendo quei corridoi, affacciandomi alle feritoie, ascoltando le spiegazioni di armi e armamenti ho provato tanta tristezza per quella che è soprannominata la guerra di trincea, io direi più guerra di coraggio e ideali da difendere con ogni arma disponibile.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

1914: Per fortuna possiamo ricordarlo per altri avvenimenti

La Nigeria, già protettorato britannico dal 1901, diventa colonia britannica, fino ad ottenere l’indipendenza il primo ottobre 1960.

Il 7 febbraio debutta al cinema la maschera di Charlot, che unendo l’aspetto esilarante e malinconico, fa guadagnare a Charles Spencer Chaplin due oscar alla carriera, l’ultimo nel 1972.

Il 16 febbraio è effettuato il primo volo, da San Francisco a Los Angeles, in aeroplano, coprendo una distanza di circa 600 chilometri.

Il 22 marzo il re del Belgio, Alberto I, acconsente, dopo tre mesi di test sui dispositivi elettronici di Giovanni Battista Marzi, alla trasmissione del primo concerto vocale e sonoro.

Chaplin 1914

Un mese dopo, il 22 aprile, debutta Babe Ruth nel baseball professionistico. Il 10 giugno è fondato il Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

Il 7 giugno, attraverso le chiuse del Canale di Panama, passa il primo vascello. Il 15 agosto il passaggio della nave statunitense Ancon, apre ufficialmente quest’opera idraulica artificiale, alle navi da carico. E’ considerata la via più breve tra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico.

Il 3 luglio è firmata la Convenzione tra Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Repubblica di Cina, e Tibet di Simla, detto anche Accordo di Simla, per definire i confini di dominio tra la Cina e l’Inghilterra, affermando così la supremazia di quest’ultima sull’India.

Il primo semaforo, detto anche lanterna semaforica, è installato a Cleveland il 5 agosto, all’incrocio tra la East 105th Street e la Euclid Avenue. L’inventore è James Hoge, ma aveva solo il rosso e il verde. Il segnale luminoso giallo comparirà nel 1923 ad opera di Garrett Morgan.

Il 20 agosto, dopo 11 anni di Papato, muore a Roma Papa Pio X; il 3 settembre è eletto Papa Benedetto XV.

Fino al 3 novembre, data ufficiale del brevetto, le donne indossavano fastidiosi e stringenti corsetti e stecche di balena per sostenere il seno, ma l’invenzione di Mary Phelps Jacobs, ricca ereditiera newyorkese, il reggiseno, consente di modificare il modo di apparire delle donne, migliorando comodità e vestibilità.

Mi sembra giusto ricordare qualche nome, a cui il 1914 diedi i natali: il 5 febbraio, William Burroughs, autore del libro Il pasto nudo, sul controllo delle menti da parte dello Stato; gli attori Alec Guinness e Tyrone Power, rispettivamente il 2 aprile e il 5 maggio; il 27 giugno è nato Giorgio Almirante, fondatore del Movimento Sociale Italiano; il 18 luglio è nato Gino Bartali.

Consigli letterari 1914

Se vuoi conoscere meglio questo anno, di inizio della guerra, e non solo, ti posso consigliare i seguenti libri: 1914 di Luciano Canfora che, partendo dagli eventi del 28 giugno, cerca di dipanare l’intricata matassa dei paesi che entrano in guerra; 1914: Come la luce si spense sul mondo di ieri di Margaret MacMillan che, invece, considera lo scoppio della guerra come il culmine di una serie di eventi iniziati verso la metà dell’Ottocento e proseguiti nei primi anni del Novecento.

Ma, come ho già detto, è successo molto altro, quindi perchè non leggere una bella Biografia di Charles Spencer Chaplin, dove conoscere uno dei più grandi attori del cinema muto; oppure, una biografia di Giorgio Almirante di Franco Servello, così da conoscere meglio quelli che erano i politici che hanno fatto l’Italia.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?