iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport in Book: 12 maggio. Cinquant’anni dopo di Guy Chiappaventi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RubricheSport in book

Sport in Book: 12 maggio. Cinquant’anni dopo di Guy Chiappaventi

Giuseppe Fumarola 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

L’8 marzo è prevista l’uscita del libro intitolato 12 maggio. Cinquant’anni dopo, un commovente saggio scritto dal giornalista Guy Chiappaventi ed edito da Milieu Edizioni per commemorare un evento storico nella storia del calcio italiano: la conquista del primo scudetto per la squadra della Lazio.

Contenuti
12 maggio. Cinquant’anni dopo: la sinossiGuy Chiappaventi, l’autore di 12 maggio. Cinquant’anni dopo

A 50 anni dal formidabile scudetto, Guy Chiappaventi racconta la Lazio del 1974: le due giornate che segnarono la storia del calcio italiano e che videro una squadra, tra le più riottose di sempre, conquistare il primo tricolore della storia del club.

Se ti affascina la storia di questa squadra, che in un clima tanto delicato per il nostro Paese, è riuscita a strapparsi a viva forza il suo posto nell’Olimpo del calcio italiano, allora mettiti comodo e preparati a scoprire il resto! Ti lascio con una sinossi e la copertina del libro, in uscita l’8 marzo.

Leggi Altro

Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich
Lifestyle. Cinque modi per ridurre gli sprechi tessili e salvare il pianeta (partendo dal nostro armadio)

12 maggio. Cinquant’anni dopo: la sinossi

12 maggio, Guy Chiappaventi, Milieu EdizioniIl 12 maggio del 1974 a Roma fa caldo. Per la città i seggi elettorali sono pronti a ricevere gli italiani chiamati a esprimersi sull’abolizione della legge Fortuna – Baslini che avrebbe permesso il divorzio.
La Lazio di Tommaso Maestrelli, dopo due anni di intensa salita – partita dalla Serie B e passata attraverso contraddizioni e morti premature nel contesto sociale caratterizzato dalla violenza politica degli anni ’70 – si appresta a vivere una domenica unica. Quel pomeriggio infatti i biancoazzurri raggiungono il loro il primo tricolore della storia del club. Ma è l’attesa di quel momento la vera protagonista.

La Lazio del ’74 è una banda di peones: giocatori senza pedigree e senza regole, che portano la pistola nello spogliatoio e sono divisi in due clan fratricidi. Il leader, Giorgio Chinaglia, è un emigrante di ritorno, un misto tra Achille e Porthos. Il capitano, Wilson, un inglese napoletano di famiglia borghese con un’intelligenza aguzza. La guida, Maestrelli, un ex partigiano con il carisma gentile che deve regolare un gruppo di pazzi.

Con uno spogliatoio storicamente fra i più riottosi, una squadra divisa fuori dal campo ma unita e vincente al momento di disputare la partita, l’attesissimo match contro il Foggia vede lo stadio gremito in ogni ordine di posti. Furono quasi 80 mila i presenti a quell’incontro, un record ancora imbattuto.  Una domenica che arriva dopo l’inverno più duro della storia della Repubblica, quello dell’austerity, mentre le Brigate Rosse hanno alzato il livello della lotta armata e la strategia della tensione prepara nuove bombe.

Vent’anni dopo “Pistole e palloni” e cinquanta dopo quel formidabile scudetto, Guy Chiappaventi torna sul luogo del delitto e racconta, mescolate tra ricordi personali, le due giornate che segnarono la storia del club e del calcio italiano. L’autore ci riporta alle ultime ore prima della vittoria. La notte, tra sigarette, le Confessioni di Sant’Agostino e le partite a carte. La paura di non farcela. Quindi la partita. Lo stadio che ribolle e poi muto sul rigore decisivo. L’angoscia in dieci contro undici. Fino al fischio finale.

Guy Chiappaventi, l’autore di 12 maggio. Cinquant’anni dopo

Guy ChiappaventiGuy Chiappaventi è un giornalista. Lavora come inviato al TG La7 e si occupa di cronaca, collaborando nel frattempo al programma settimanale Bersaglio mobile, condotto da Enrico Mentana. La sua carriera l’ha portato a muoversi fra il G8 di Genova, il crollo del regime di Saddam Hussein, la Roma di Mafia Capitale e numerosi altri fatti di notevole rilevanza. Ha pubblicato Baghdad anno zero (Limina 2003) e La valigia del centravanti (Limina 2004).

Ma, oltre alla cronaca, Guy Chiappaventi si occupa anche di sport e calcio. Autore di diversi libri sulla sua passione per la Lazio, ha scritto Pistole e palloni un classico sulla storia del calcio e degli anni Settanta, di cui 12 maggio è l’ideale prosecuzione. Per Milieu ha scritto Laziali bastardi (con le illustrazioni di Emanuele Palucci) e La scomparsa del calciatore militante. Chiappaventi è uno degli autori della docuserie Lazio, grande e maledetta che è attualmente in onda su Sky.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?