Da qualche giorno in libreria, il romanzo Un gatto per ogni volta che torni a casa di Mitsuharu Sagawa, edito da Newton Compton Editori. Un libro delicato e sorprendente sul legame profondo che si instaura con un gatto quando entra nella nostra vita. Dai gatti si può imparare molto, anche a uscire dalle situazioni più difficili e andare avanti.
Un gatto per ogni volta che torni a casa di Mitsuharu Sagawa: la trama

Ci si può sentire soli o persi in tanti modi, come lo sono in modo diverso gli otto protagonisti di queste storie. Ognuno di loro vive una crisi, un vuoto, una domanda senza risposta. Ma ad attenderli c’è sempre un gatto – randagio, silenzioso, pieno di amore – che con i suoi insegnamenti li aiuterà a ritrovare la strada, a fidarsi del prossimo, ad amare di nuovo.
Dalla stanza di Yoshiko, dove nascono quattro gattini, al tetto del bar dove Eichi incontra il misterioso Elvis e un gatto che sembra custodire segreti antichi, fino alla solitudine di Yude che scopre come la luce possa riaccendersi anche nel momento più buio.
Breve biografia dell’autore
L’autore è nato a Tokyo nel 1965 ed è cresciuto a Chigasaki. Dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Hokkaido, ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Un gatto per ogni volta che torni a casa è il suo primo libro pubblicato con la Newton Compton.