SENTIERI E PENSIERI – IL FESTIVAL LETTERARIO A CURA DI BRUNO GAMBAROTTA IN DUE TRANCHE
APRE DAL 28 AL 29 LUGLIO CON LA NOVITA’ SENTIERI E PENSIERI OFF
a seguire dal 19 agosto con la rassegna dedicata a La Terra Buona e gli eventi KIDS ogni mattina e fino al 25 con tante iniziative per tutti i gusti.
Di questa splendida iniziativa, che è giunta alla 6° edizione, dobbiamo ringraziare il comune di Santa Maria Maggiore, in Piemonte, e il suo direttore artistico Bruno Gambarotta.
Studiata nei minimi particolari per permettere al turista di godere il meglio che questo bel comune offre, hanno studiato un percorso distribuito in tappe e denominato appunto Sentieri e Parole – itinerario per camminare e conoscere, legandolo a filo doppio al festival estivo così da regalare un pezzetto di storia conoscendo anche il borgo.
Ogni anno si arricchisce di personaggi famosi, quest’estate saranno presenti: Michela Murgia, Carolina Orlandi, Paolo Hendel, Giampiero Mughini, Andrea Vitali e Beppe Bergomi, Alberto Sinigaglia e molti altri. “Questa è la mia idea di festival – ha evidenziato il direttore artistico Bruno Gambarotta – senza barriere, obbligo di prenotazioni, posti riservati, numero chiuso”, che spiana la strada al pubblico curioso, ben disponibile a sperimentare i diversi argomenti di volta in volta trattati, senza alcun obbligo e costrizione anzi con una forte probabilità di imbattersi nel resoconto di un’esperienza e di un sapere di cui fino a quel momento ne ignorava l’esistenza.
Senza dimenticare che per tutta la durata dell’evento sarà allestito il Bookshop in Piazza Risorgimento e gestito dall’Associazione Libriamoci e dai diversi editori della zona quali Grossi di Domodossola, Alberti di Verbania, La Pagina di Villadossola, Il rosso e il Tararà di Verbania.
E allora vai, incominciamo alla grande con:
SENTIERI E PENSIERI OFF
Sabato 28 luglio
l’autore, regista e terapeuta Alberto Simone presenterà, in dialogo con lo scrittore e libraio Alessandro Barbaglia, il suo primo libro La felicità sul comodino. Piccoli segreti per vivere meglio ogni giorno
In occasione DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ
indetta DAL 2012 DALLE NAZIONI UNITE IL 20 MARZO di ogni anno
a seguire
Domenica 29 luglio
alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” torna Raimondo Caliari, “l’hobbista della carta”, con un incontro dedicato alla carta, a 550 anni dalla morte di Johannes Gutenberg e l’esposizione dei Fogli Volanti, le raffinate edizioni d’arte di Margherita Cassani e Daniela Denti, le cui elaborazioni artistiche nascono dalle sollecitazioni dei versi dei poeti.
Cari Icrewers questo è solo un assaggio, infatti se non fate in tempo a programmare le vostre vacanze potete sempre pensare di raggiungere Santa Maria Maggiore a partire dal 19 agosto dove non mancheranno altre attrattive non meno interessanti di queste che vi ho sottoposto in anteprima.
Buon divertimento.