Il fantasy si fa adulto e romantico in Rosso Liberty, la novella romantasy di Roberta De Tomi, pubblicata da PubMe – Collana Milos – Le Perle. A un anno dall’uscita, il libro continua ad affascinare i lettori grazie alla sua atmosfera misteriosa e al tono intimo con cui esplora le sfumature dell’amore e dell’identità.

La storia prende vita nella Bassa modenese, tra pioggia, nebbia e una suggestiva casa liberty realmente esistente, che nella finzione diventa teatro di eventi inquietanti e rivelatori. Protagonista è Dorys, una giovane donna alle prese con la fine improvvisa della relazione con Manuel. Ferita e confusa, cerca di capire cosa sia andato storto, finché una voce misteriosa legata al passato non inizia a guidarla verso la verità. Galeotta sarà una foto della madre defunta, Gilda, che condivide con lei nome e aspetto della donna che sembra aver catturato Manuel in una rete di segreti e passioni.
Un romanticismo sospeso tra realtà e oltre
Sotto la superficie di mistero, Rosso Liberty parla di riconciliazione e consapevolezza personale. Come spiega l’autrice, la storia nasce dal desiderio di raccontare la ricerca dell’identità e le dinamiche interiori che plasmano i rapporti umani. Il risultato è una narrazione breve ma densa, capace di mescolare elementi paranormali, introspezione e romanticismo malinconico.
L’opera segna un’evoluzione nel percorso di Roberta De Tomi, già autrice di L’angelo caduto di Feerilandia (Saga Edizioni) e Melody, la Vestale di Inventia (Delos Digital), due urban fantasy in attesa di seguito. Disponibile in ebook e formato cartaceo, Rosso Liberty è acquistabile su tutti gli store online e ordinabile in libreria.