La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey, edito da Newton Compton, è un romanzo che conquista per la sua intensità emotiva e la profondità con cui esplora il rapporto madre-figlia, offrendo ai lettori una storia che scalda il cuore e invita alla riflessione.
La trama di La biblioteca dei ricordi sospesi
La trama ruota attorno a Sally Harrison, che da quarantadue anni costruisce una biblioteca speciale per la figlia Ella, aggiungendo ogni anno un libro con una dedica personale. Dopo una rottura dolorosa, Ella è partita per l’Australia e il loro rapporto si è interrotto. Quando un incidente costringe Ella a tornare a casa, si apre la possibilità di una riconciliazione e di una riscoperta reciproca.
La mia recensione

Il romanzo colpisce per l’intensa intimità che si crea tra le due protagoniste. Kate Storey riesce a rendere palpabile la complessità dei sentimenti familiari: il dolore, le incomprensioni, ma anche la speranza e la possibilità di perdonare. Sally, pur restando un punto fermo nella narrazione, diventa il catalizzatore del cambiamento di Ella, che affronta un percorso di crescita, consapevolezza e trasformazione personale. Il modo in cui le due donne si svelano gradualmente al lettore e l’una all’altra è convincente e profondamente umano.
Un altro punto di forza del romanzo è la capacità di Storey di intrecciare temi universali come il lutto, la solitudine, la forza dell’amicizia e il potere curativo dei libri. La biblioteca creata da Sally non è solo un gesto d’amore, ma un simbolo di speranza e di legame indissolubile, anche quando la distanza sembra incolmabile. Il romanzo è arricchito da personaggi secondari vividi e realistici, che aggiungono leggerezza, umorismo e senso di comunità alla storia.
La scrittura di Storey è delicata, empatica e carica di umanità. Ogni pagina trasmette emozioni autentiche, alternando momenti di commozione a sprazzi di saggezza e leggerezza. Il romanzo può essere descritto come una “lettera d’amore ai libri”, capace di commuovere e di offrire conforto, È una storia capace di spezzare il cuore e poi ricomporlo.
La biblioteca dei ricordi sospesi è una lettura imperdibile per chi ama le storie di seconde possibilità, di legami familiari complessi e di rinascita. Un romanzo che celebra la forza dei sentimenti e il potere dei libri di unire, guarire e aprire nuovi capitoli nella vita di ciascuno. Consigliato con il cuore.