“L’amore è solo un’illusione. Non esiste, almeno non per me. Mi chiamo Federica e da quando ho lasciato l’Italia con il cuore a pezzi, ho deciso di bandire per sempre ogni sentimento romantico dalla mia vita. Ogni giorno vado avanti cercando di sopravvivere, cercando di ricordarmi la ragazza che ero un tempo. Ma è impossibile, quella parte di me è morta insieme ad ogni mia illusione o sogno. Il destino però non è della mia stessa idea, ed ha deciso che è arrivato per me il momento di un cambiamento. Quel cambiamento ha gli occhi verdi, il fisico scolpito e un sorriso irresistibile. Come posso continuare a vivere la vita che mi sono imposta fino ad oggi e non lasciarmi incantare da tutto ciò che rappresenta, se il mio corpo mi manda segnali contraddittori? Fuggire è l’unica soluzione. O forse no?
Cosa accade quando un uomo si rende conto di amare una donna? Nella maggior parte dei casi si dichiara sperando che lei lo ricambi. Beh, io non posso farlo.
Mi chiamo James Leblanc e se solo rivelassi alla mia bella moretta cosa provo lei scapperebbe il più lontano possibile da me. Che alternativa mi rimane allora? Devo conquistarla, anche se so che non sarà un compito facile è l’unica cosa che voglio veramente. Eppure, nonostante io sia sicuro di ciò che provi, quando il passato busserà nuovamente alla mia porta, tutto rischierà di crollare. Avrò la forza di lottare contro i miei demoni per conquistare l’amore? Oppure mi lascerò sconfiggere, perdendo tutto?”
Ecco a voi un’altra recensione per iCrewplay! Veniamo subito al libro: “Hai segnato un punto nel mio cuore” di Fina Sanfilippo.
Devo dire che stavolta l’autrice mi ha stupito! Questo volume mi è piaciuto molto rispetto al primo.
In questa storia i personaggi principali sono James e Federica, mentre Nietta e John si spostano come secondari ma non per questo di poco conto. Rispetto al primo volume li ho trovati più veri e genuini, con ognuno i propri tormenti e disagi, forse troppo esagerati a parer mio, ma la trama ci stava a pennello. Mi sono affezionata tantissimo a James e Federica che hanno saputo emozionarmi, riuscendo a trasmettermi il dolore del loro sofferente passato. Ammetto che già dal primo volume, questi due li avevo adocchiati, soprattutto James! Come si fa a non amare questo bel giovanotto? Quasi invidio Federica!
Come il primo volume, la storia è scritta divinamente, fluida, semplice, pulita, tralasciando qualche refuso di poco conto.
Ho apprezzato come l’autrice, anche qui, ha saputo immedesimarsi nei personaggi, riuscendo a caratterizzarli e facendo spiccare le loro particolarità come le fragilità, il carattere, le abitudini e i vissuti che li hanno segnati nel tempo.
Qua vedremo come l’amore vince su tutto! Anche se con difficoltà, con la volontà e l’amore si affronta anche il dolore più profondo.
Ora veniamo alle note negative:
Alcuni punti nella trama mi sono sembrati banali, specialmente il finale.
SPOILER: Ad esempio durante la lettura Federica dice che prende la pillola ma… Ehm, forse era meglio specificare cos’è successo di preciso per arrivare a quella conclusione. Non voglio specificare perché preferisco che il lettore si tuffi nella storia e scoprire i personaggi da se.
Secondo punto, il primo volume l’ho trovato più erotico rispetto al secondo, forse l’autrice ha preferito restare sui toni romantici, considerando il carattere e il passato di entrambi i protagonisti?
Gli ultimi capitoli fanno presumere ad una trilogia e che l’autrice sia già al lavoro per un terzo volume. Come nel primo, s’intuisce un seguito, che probabilmente vedrà come protagonista la terza amica, Patty.
Non so dire se questo “voler anticipare” al lettore una storia successiva, sia stato fatto apposta. Sono indecisa su come commentare questa scelta, da un lato si potrebbe scendere nella banalità, perché il lettore capisce già dove l’autore vuole andare a parare, dall’altra apre però la speranza a chi è coinvolto nella storia di poter leggere altre avventure.
Una cosa è certa, mi ha incuriosito e forse mi leggerò pure il terzo volume…