Torna come ogni anno l’attesissimo “Pisa Book Festival”, la prima fiera in Italia ad aver riposto la propria attenzione al valore dell’autonomia del marchio editoriale.
Sin dagli inizi l’evento ha sempre cercato di dare rilevanza all’importanza della cultura e della letteratura, ospitando case editrici italiane indipendenti.
A partire dal 2004, in un crescendo di rilevanza, il Festival ha aperto le porte all’editoria internazionale ospitando le diverse nazioni e i loro autori in quel di Pisa.
Ucraina, Romania, Svizzera italiana, Norvegia, Belgio, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, Germania, Scandinavia e Scozia sono i paesi che ad oggi hanno partecipato all’evento.
Il paese ospite di quest’anno sarà la Finlandia che aprirà la mostra “La valle dei Mumin” giovedì presso il Palazzo Blu del luogo.

Altro importante momento, da non perdere assolutamente durante l’evento sarà il ciclo di incontri con gli autori di “La Repubblica Caffè”.
Dibatti e confronti saranno l’epicentro di questi raduni a cura della redazione del giornale “La Repubblica”, autori e scrittori saranno selezionati ed invitati sul palco per essere intervistati dai tre redattori responsabili.
Ogni anno il “Pisa Book Festival” è alla ricerca di nuovi eventi per coinvolgere il proprio pubblico organizzando spettacoli e laboratori piccini, allo scopo di avvicinare il lettore al magico mondo dei libri.
Moltissimi saranno gli ospiti a Pisa presenti all’edizione del 2017, tra questi ne citiamo alcuni:
Chiara Francini, nota attrice toscana ed autrice del romanzo “Non parlare con la bocca piena”, sua prima opera che pone al centro di quest’ultimo umorismo ed emozioni. L’autrice incontrerà dunque il pubblico sabato 11 Novembre 2017 alle ore 18:00 in Sala Pacinotti.
Tuomas Kyrö scrittore finlandese ed autore del noto romanzo “L’anno del coniglio” è uno dei più importanti autori del suo paese. Produttivo e poliedrico scrive romanzi, serie televisive, cartoni animati e radiodrammi. Grazie alla sua versatilità è quindi noto in Finlandia anche come giornalista e conduttore di noti programmi tv e radio. L’autore incontrerà il proprio pubblico Venerdi 10 Novembre 2017 alle ore 11:00 presso Sala Pacinotti.
Arianna Porcelli Safonov è attrice comica e conduttrice di format tv. “Storie di matti” è il suo ultimo libro che presenterà presso Sale Fermi alle ore 17.00.
L’evento si terrà il 10-11-12 Novembre 2017 presso il Palazzo dei Congressi di Pisa dalle ore 10.00 alle 20.00.
Il Costo del biglietto è di 5 €.
Per le seguenti categorie il costo del biglietto è ridotto a 4 €: i soci ASI, i soci LILT, gli studenti universitari under 26, i dipendenti e viaggiatori di Trenitalia che presentino biglietto del treno in una delle date del Festival e persone Over 60.
Il costo per l’abbonamento di 2 giorni è di 7 €.
E’ possibile acquistare anticipatamente il biglietti on-line ed evitare dunque lunghe code avendo di conseguenza l’accesso immediato alla fiera.