Il sogno di Anna…
Cari papà e mamme, ho da farvi una proposta! Lo so, a Natale sotto l’albero i bambini vogliono i giocattoli ma, stavo pensando… se insieme al solito bambolotto pensaste ad una fiaba, dolce e gentile, magari illustrata con disegni stupendi, da leggere ai vostri bimbi a letto, prima di addormentarli? Io un’idea l’avrei!
Per i bambini dai quattro anni in su, infatti, è da poco uscito in libreria, edito da Harper Collins, “Il mare non serve a niente”, un libro molto bello, scritto da Michele Rossi, responsabile della narrativa della Rizzoli e illustrata con disegni stupendi firmati da Anne Neudecker, in arte La Bigotta, un’artista internazionale, a mio avviso, geniale.
Il libro di Michele Rossi, al suo debutto nella narrativa per ragazzi, e dell’artista tedesca, è una bellissima e dolce fiaba che racconta la storia di Anna, una bimba sulla sedia a rotelle che abitava in un palazzo di 100 piani insieme ai suoi genitori. Costretta a non uscire mai dalla sua stanza, Anna trascorreva le sue giornate leggendo, soprattutto i libri che parlavano del mare, il suo sogno più grande, ma dalla sua finestra si vedeva solo il cielo e a lei, il cielo non interessava.
Tutti i giorni La bimba chiedeva ai genitori “Mamma, papà, è vero, il mare è grande e fuori fa rumore, ma dentro è silenzioso ed è pieno di meraviglie,” ma all’accorata richiesta di Anna, i genitori rispondevano sempre nello stesso modo “ma tu che ne sai… e poi il mare non serve a niente” e chiudevano la porta. Ma Anna continuava a leggere e a sognare guardando il cielo fuori falla finestra.
La storia di Anna è una storia che parla di coraggio, dei desideri nascosti nel cuore, della difficoltà da superare e della forza di credere nei sogni fino in fondo, insomma una bella favola da raccontare sotto le coperte insieme al vostro bimbo.