Tra le novità del catalogo della casa editrice Leone Editore è possibile trovare Le indagini del commissario Ravanuso, il nuovo romanzo di Mario Piticchio. Il volume è disponibile in tutte le librerie e negli store digitali.
Tra le strade di Catania si consumano delitti ignobili. Un cadavere viene ritrovato privo dei propri organi e il commisario Ravanuso si ritrova, suo malgrado, a cercare di fare luce su quello che ha tutta l’aria di essere un omicidio. Ambientato tra Sicilia e Tunisia, Le indagini del commissario Ravanuso è un giallo dal ritmo incalzante e appassionante che non manca di trattare anche tematiche scottanti come l’immigrazione e la mafia. Ecco qualche informazione in più su questo romanzo e sul suo autore!
Le indagini del commissario Ravanuso: trama ed autore

Il ritrovamento di un cadavere senza organi dà il via a un’indagine sul traffico illecito, legato alla malavita e al destino di molti immigrati. Il commissario Ravanuso e l’ispettore Frangipane, seguendo le tracce, scoprono il coinvolgimento di strutture sanitarie e si alleano con la polizia tunisina per smascherare la rete criminale.
Mario Piticchio è nato a Ramacca, nella Piana di Catania, nel 1946 e vive a Gravina di Catania con la famiglia. Ha insegnato nella scuola media per anni, durante i quali si è appassionato di teatro, scrivendo diverse commedie in dialetto, che sono in seguito state rappresentate. Da quando è in pensione, si è dedicato con maggiore costanza alla letteratura, scrivendo raccolte di poesie, romanzi e numerose favole per bambini. Il passerotto Cippino è il suo esordio con Leone Editore.