Il nuovo libro per bambini, Le favole al telefono, è l’ultima creazione del cantautore Gianluca Lalli, parte del progetto educativo e musicale Il Cantafavole. Ispirandosi alle celebri opere dello scrittore e pedagogista Gianni Rodari, Lalli ha trasformato otto filastrocche iconiche in canzoni, dando vita a un’opera che unisce musica, parole e disegni.
Il volume sarà disponibile dal 6 dicembre in tutte le librerie e negli store digitali, ma è già possibile effettuare il pre-order sul sito della casa editrice Pensiero Creativo.
Le favole al telefono: un’opera tra musica e creatività
Il libro non è solo una raccolta di testi, ma un’esperienza multisensoriale. Include:
- Testi delle canzoni e spartiti musicali.
- QR code per accedere online e ascoltare, suonare e cantare i brani.
- Illustrazioni colorate di Giordana Galli, che accompagnano ogni favola/canzone.
- Disegni realizzati dagli alunni durante i laboratori creativi, aggiungendo un tocco unico e autentico al progetto.
Le canzoni si ispirano al senso dell’utopia, trasformando le parole in melodie capaci di far sognare, pensare e immaginare.
Il progetto Il Cantafavole
Attivo dal 2009, “Il Cantafavole” è un progetto itinerante che ha raggiunto numerose scuole dell’infanzia e primarie italiane, coinvolgendo bambini dai 3 ai 10 anni. Attraverso laboratori musicali e di scrittura creativa, Gianluca Lalli invita i giovani partecipanti a interagire, cantare, recitare e creare.
I laboratori includono attività come:
- Scrittura creativa e cantautorato.
- Disegno e pittura, ispirati ai personaggi delle favole.
Le favole al telefono è il regalo ideale per i bambini, un’opera che unisce l’iconicità di Rodari al potere della musica e alla creatività dei più piccoli.