Da pochi giorni in libreria, il thriller Il caso dell’uomo che fu ucciso due volte di Alvise Trisciuzzi, edito da Newton Compton Editori. Il romanzo è stato accolto con pareri favorevoli: «Suspense dalla prima all’ultima pagina» affermano dalla Gazzetta di Parma, e sono dello stesso avviso anche dal giornale L’Eco di Bergamo: «È un romanzo giallo, ci sono i cadaveri, ma la storia è scritta e raccontata con tutti i protagonisti e le comparse ben delineate tanto da lasciarci immaginare bene i luoghi e l’epoca». Da Il Piccolo confermano: «Un’opera corale come certi gialli anglosassoni».
Il caso dell’uomo che fu ucciso due volte di Alvise Trisciuzzi: la trama

Nel paesino della Bassa avvolto nella nebbia è avvenuto un misterioso omicidio. La vittima è Fabio Mazza, il rubacuori locale. I sospetti sono tanti: indifferente com’era al fatto che la sua conquista fosse sposata o meno, il morto si era fatto molti nemici, e certo non aiutano le condizioni del corpo trovato in mezzo alla piazza.
Fabio Mazza presenta, infatti, due ferite mortali, come se l’avessero ammazzato due volte: con un colpo di pistola e tagliandogli la gola. Il maresciallo Arturo Bonomi, aiutato dall’ineffabile dottor Peruzzi, da Boris l’oste e dal resto della sua compagnia di amici, è costretto a addentrarsi nei segreti e nei vizi dei suoi compaesani, scoprendo un mondo di gelosie brucianti e passioni nascoste, amori che iniziano e amori che finiscono, femmes fatales e mogli insoddisfatte… ma chi tra loro sarà il vero assassino?
Cenni biografici dell’autore
Alvise Trisciuzzi è nato a Padova nel 1974 e adesso vive con la famiglia a Torreglia, ai piedi dei Colli Euganei. È avvocato, un volontario AVIS (ci tiene a ricordare l’importanza delle donazioni di sangue) e un grande appassionato di sport: ciclismo, basket e football americano, ma solo dal divano. Adora le storie, in particolare quelle gialle. Gli piace ascoltarle, leggerle e a volte scriverle. Con la Newton Compton ha pubblicato Il delitto della Madonna di Fossalto e Il caso dell’uomo che fu ucciso due volte.