Le mie parole sulla Fiera della Microeditoria non sono finite, dopo aver parlano in modo generale dell’evento e presentato Milena edizioni, ora vi presento un’altra Casa Editrice che ha attirato la mia attenzione: Xenia Ibis Edizioni.
Quest’ultimo è ciò che mi ha attirato di più, visto che il suo catalogo in merito a queste tematiche è molto ricco.
Xenia Edizioni è una casa editrice che si occupa principalmente di promuovere e
“Xenia” è una parola che deriva dal greco e racchiude in sé diversi significati, il che ci porta pensare il motivo della scelta di questo nome per la casa editrice che pubbliche tali tematiche: dono, accoglienza, tutto ciò che ricordano un incontro con gli altri e un’apertura verso altri orizzonti e il desiderio di conoscenza.
Xenia ha deciso di puntare alle medicine alternative e alle discipline olistiche, considerando che negli ultimi tempi si è presa più consapevolezza che il benessere psicofisico è alla base di tutto. Quando parlo di discipline olistiche e medicine alternative, non è soltanto Omeopatia o Agopuntura, ma anche la medicina ayurbedica, lo shiatsu, l’aromaterapia, muscoterapia e ogni sorta di tecnica che induca il rilassamento del corpo attraverso una sorta di ricarica energetica.
Queste tematiche hanno un argomento molto vasto e al di là di ciò che si possa pensare è tutt’altro che una facile filosofia di vita, ma è il frutto di lunghe ricerche, esperienze, scelte e voglia di migliorarsi davvero.
Altra tematica che Xenia affronta è il vasto campo della spiritualità, vista sotto vari aspetti alla luce di religioni, filosofia e dell’antropologia. Sono esperienze che portano a un confronto e a uno stimolo.
Una C.E consapevole che oggi c’è la voglia di ricerca oltre ogni cosa. Xenia vuole arricchire e stimolare, convinta che ogni libro prima di tutto è un piacevole amico, ancor prima di essere un maestro.