Oggi, 29 aprile 2025, arriva in tutte le librerie e sugli store online “Ti vengo a cercare”, il secondo romanzo di Ezio Abbate, uno dei più brillanti autori della scena televisiva e cinematografica italiana. Pubblicato da Mondadori, il libro è una corsa struggente e coinvolgente che racconta il legame indissolubile tra una madre e suo figlio sullo sfondo di una doppia guerra: quella esterna e quella interiore.
Ti vengo a cercare è un racconto intenso ispirato a una storia vera
“Ti vengo a cercare” è una narrazione liberamente ispirata a fatti realmente accaduti, un’opera che mette in luce le emozioni più profonde senza cadere nella retorica. Con uno stile diretto e autentico, Abbate affronta temi complessi come il dolore, la perdita, il lutto e la possibilità della rinascita, raccontando la storia di una madre che, dopo aver perso tutto, trova la forza di vivere di nuovo.
Il romanzo è una testimonianza di resilienza e umanità, costruita con la sensibilità narrativa che ha reso celebre Ezio Abbate nel panorama audiovisivo italiano.
Chi è Ezio Abbate
Classe 1979, originario di Cassino, Ezio Abbate ha scritto e ideato alcune delle serie più innovative della recente televisione italiana, tra cui:
- Suburra e Suburræterna (Netflix)
- I Diavoli con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey
- Curon, thriller soprannaturale
- L’Ora e Squadra Mobile
Ha lavorato anche per il cinema (Banat, Frontiera) e il teatro (Centoventisei), oltre a essere autore e voce del podcast Carrasecare. La sua esperienza trasversale si riflette nella capacità di raccontare storie intense e visivamente potenti, qualità che ritroviamo appieno anche in Ti vengo a cercare.
“Ti vengo a cercare” è disponibile da oggi in tutte le librerie fisiche e digitali, già in pre-order da giorni, ed è destinato a conquistare lettori e lettrici alla ricerca di una storia emotiva, sincera e universale.
