Ciao iCrewer! Oggi sono qui con la recensione dell’ultimo libro che ho letto. Si tratta di un romanzo erotico, Ancora un giorno di te, di Laura Gay, pubblicato da Newton Compton editori.
La storia è completamente immersa in un’America oscura, l’America delle bande e degli uomini che non guardano in faccia a nessuno, pur di favorire i loro interessi. Un’America che non perdona e che punisce con il sangue chi tradisce.
E’ in questo mondo duro e crudele che Sonya Markova, cittadina americana di origini russe, finisce catapultata per un amaro scherzo del destino. Bastano un abitino un succinto, il suo accento e la sua bellezza sfolgorante per far si che venga scambiata per una prostituta e rapita, insieme ad un altro gruppo di donne.
Sul territorio di Rodriguez lavora solo chi è alle sue dipendenze. Tutti gli altri non sono ammessi. Questa è la regola che Sean De Luca, braccio destro del capo, sta facendo rispettare. Ciò che veramente non si aspetta è che nel gruppo di prostitute appena sequestrate e già pronte per essere indirizzate nei vari locati di strip di New York, ci sia una ragazza che non abbassa lo sguardo, che lo sfida e non cede. Il desiderio di averla per sé è così forte da spingerlo a sceglierla come sua amante e, sebbene con modi alquanto rudi e maneschi, a portarla nella sua lussuosissima, e super blindata, casa.
Cosa succederà? Sonya sarà in grado di resistere, o cederà al fascino degli occhi di ghiaccio grigio di Sean?
Un romanzo erotico che non manca di colpi di scena.
Lo stile è scorrevole, piacevole, quasi non ci si accorge del crescere del numero delle pagine lette. Scritto molto bene. Si tratta di un’opera estremamente sensuale, in cui la passione tra i personaggi esplode a ogni passo. Tuttavia, non mi è sembrato pesante come svolgimento, e nemmeno volgare. Un po’ spinto, a volte, ma fin dal primo capitolo l’autrice non fa mistero del genere in cui il volume si colloca.
Per quanto riguarda la trama, ho apprezzato i cambi di punto di vista tra Sonya e Sean: hanno dato più spessore alla narrazione, più luci e ombre, sottolineando i cambiamenti che i protagonisti subiscono nel corso dell’azione.
Sonya è senza dubbio il personaggio principale, quello a cui la penna della scrittrice dedica più parole. E’ intelligente, determinata, non si perde d’animo e continua a lottare, anche quando sembra che non ci sia una via d’uscita. Durante lo svolgersi della vicenda, acquista sempre più consapevolezza; impara a riconoscere i propri sentimenti e ad agire di conseguenza, sempre tenendo sott’occhio ciò che la circonda.

Sean, d’altro canto, si presenta come uomo tutto d’un pezzo, da cui ci pare di poterci aspettare un’evoluzione di poco conto. Tuttavia, pensando così, sbaglieremmo di grosso. Infatti, nemmeno la sua anima nera rimane indifferente a ciò che accade nel romanzo. Muta, si trasforma, a tratti sembra quasi pronto a cambiare pelle. Forse mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa di più sul passato che tanto lo tormenta, ma è anche vero che il focus del romanzo è il presente.
Per quanto riguarda la cover, purtroppo non mi piace moltissimo. Non mi trasmette il fascino di Sonya, la sua sensualità. Pare rimandare solamente al contesto oscuro in cui la storia inizia, ma nel libro c’è molto di più.
Laura Gay vive a Genova. Tra la scrittura di un romanzo e l’altro, collabora con un blog e pubblica articoli sulla scrittura creativa.
Con Newton Compton ha pubblicato Mille notti di te e di me (2017), mentre in Self Publishing ha dato alla stampa Tutto per te (2018), Tutto di noi (2018) e Sole mare amore (2017), oltre a molti altri titoli.