Buon pomeriggio iCrewer! Ieri ti ho parlato di tre nuove uscite in casa Newton Compton editori e oggi sono più per concludere la carrellata!
Anche in questo caso, ti presenterò tre opere, uscite in commercio ieri, 27 gennaio. I generi sono molto diversi tra loro: abbiamo un saggio, un’avventura reale e un romanzo storico che narra la nascita di una delle più grandi città antiche occidentali.
Ecco qui le trame: sei pronto a farti stregare?
I papi che hanno cambiato la storia di Giovanni Paolo Tesei
Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all’ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma
Il potere del papato è sempre stato legato a una fiorente attività artistica.
Per secoli, lo Stato della Chiesa ha rappresentato il committente privilegiato per pittori, scultori e architetti, e l’opera di questi ultimi in particolare ha contribuito a modificare in modo sostanziale la fisionomia di Roma e non solo.
Dalla fervente attività edilizia promossa da Alessandro VI ai rapporti del suo successore Giulio II con Bramante, Raffaello e Michelangelo; dal trionfo del Barocco sotto Alessandro VII alle committenze dell’ultimo papa re, Pio IX: un connubio, quello tra potere papale e architettura, che ha caratterizzato lunghi secoli di storia romana e italiana. Giovanni Paolo Tesei ci conduce in questo viaggio, alla scoperta delle storie, degli aneddoti e delle opere frutto di questo legame ininterrotto.
La storia artistica del papato attraverso le grandi opere che ha prodotto
Sulla vetta dell’Everest di Jim Davidson
Sulla vetta dell’Everest di Jim Davidson è, invece, la narrazione di una vera e propria avventura, solamente che i protagonisti non sono personaggi di fantasia, ma un’equipe in carne e ossa, che si è trovata ad affrontare l’inimmaginabile, in condizioni già di per sé estreme.
Il 25 aprile 2015, mentre stanno scalando il monte Everest, Jim Davidson e il suo team vengono sorpresi da un terremoto di magnitudo 7.8 e bloccati da una tremenda serie di valanghe a oltre 6000 metri di altitudine. Verranno salvati due giorni dopo.
Quel terremoto fu il più terribile degli ultimi ottant’anni in Nepal, arrivando a mietere circa 8900 vittime. E quel 25 aprile fu anche la giornata più mortale della storia dell’Everest: ben 18 persone persero la vita sulla montagna. L’evento lasciò Davidson profondamente scioccato, ma il sogno di conquistare quella vetta leggendaria si dimostrò più forte della paura.
Due anni dopo, l’esperto scalatore riuscì nell’impresa. Questo libro non è solo la testimonianza di quei giorni infernali, ma anche un’incredibile storia di resilienza e rinascita.
Ecco l’ultima nuova uscita di Newton Compton per oggi: Un solo re di Giulio Castelli
Un grande romanzo storico
Dall’infanzia di Romolo e Remo all’incoronazione di Numa Pompilio: l’esaltante racconto della nascita di Roma
Anno XXXVII dalla fondazione di Roma: il re Romolo decide di dettare le sue memorie allo scriba fenicio muto Himelqart. Un racconto che parte dall’infanzia del re, vissuta ad Albalonga con il fratello Remo, sotto l’ala protettrice del saggio re Numitore. È proprio quest’ultimo, in punto di morte, a suggerire ai due giovani di lasciare Albalonga per fondare una nuova città su cui regnare insieme.
Molti altri giovani si uniscono ai due, quando partono in cerca del luogo prescelto. È l’inizio della storia della più grande città dell’antichità. Una storia fatta di guerre e tradimenti.
Giulio Castelli fonde storia e leggenda per creare un romanzo epico e appassionante, il racconto definitivo della fondazione e dei primi decenni di vita di quella che diventerà la Città Eterna.