Caro lettore, vuoi conoscere meglio alcuni modi di dire napoletani e la loro traduzione in inglese. Allora non puoi che affidarti a Miriam Landi autrice di In Naples we don’t say, edito da Rogiosi.
In Naples we don’t say di Miriam Landi
Influencer di successo con 439.000 fan su Tik Tok e 53.000 follower su Instagram, Miriam Landi pubblica con Rogiosi Editore il suo libro di esordio In Naples we don’t say, in cui raccoglie i tentativi di tradurre dal napoletano all’inglese i tipici modi di dire della tradizione partenopea. Una raccolta approfondita da racconti sui significati e sulle origini di questi modi di dire e su aneddoti personali di Miriam e, quando i modi di dire sono legati al cibo, anche da ricette che caratterizzano la cucina della nostra terra.
In Naples we don’t say, da oggi è disponibile in tutte le librerie e negli store digitali, data in cui Miriam sarà sul palco del Pizza Village sul Lungomare di Napoli. Martedì 28 giugno, alle 18, è in programma il firmacopie del libro alla Feltrinelli Express di Piazza Garibaldi.

Miriam Landi a Italia’s Got Talent

Miriam Landi, 20 anni, attraverso il suo account TikTok “Spottedlandi”, tutti i giorni conquista visualizzazioni e fan, dispensando sorrisi, risate e buonumore. Nel 2021, ha collezionato quattro sì partecipando a “Italia’s Got Talent” e presentando uno dei suoi monologhi.