Nel 2026 ricorrerà il centenario della morte di Claude Monet, padre dell’Impressionismo e uno dei pittori più amati di tutti i tempi. Per celebrare questa ricorrenza, Marco Goldin porterà in scena lo spettacolo Monet. Una vita a colori, accompagnato dall’uscita del nuovo libro Colloqui con Monet, edito da La nave di Teseo.
Un doppio evento che unirà teatro, musica e letteratura in un viaggio emozionante tra arte, vita e suggestioni visive, con debutto previsto per ottobre 2026 nei principali teatri italiani.
Monet. Una vita a colori: lo spettacolo teatrale
Lo spettacolo, scritto e diretto da Marco Goldin, avrà una durata di 90 minuti e sarà un’esperienza immersiva, capace di raccontare la vita di Monet attraverso dialoghi immaginari con l’artista.

Sul palco ci saranno lo stesso Goldin, Remo Anzovino al pianoforte e Daniela Savoldi al violoncello e voce. La scenografia, curata da Alessandro Trettenero, utilizzerà macchine rotanti, ledwall e proiezioni di grande impatto visivo, ricreando le atmosfere dei luoghi più significativi della carriera del pittore francese:
- la foresta di Fontainebleau e le spiagge di Normandia
- i villaggi impressionisti di Argenteuil e Vétheuil
- i viaggi a Bordighera, Antibes, Olanda e Norvegia
- le visioni di Londra e Venezia
- il celebre giardino di Giverny con le sue ninfee, vera apoteosi dell’arte di Monet
Musica, immagini e parole si intrecceranno in una narrazione poetica, con un uso calibrato delle nuove tecnologie e persino dell’intelligenza artificiale, sempre al servizio della bellezza e del colore.
Il libro Colloqui con Monet di Marco Goldin
Parallelamente allo spettacolo, a settembre 2026 uscirà in libreria il volume Colloqui con Monet, pubblicato da La nave di Teseo.
Il libro immagina un dialogo intimo e immaginario tra l’autore e il pittore, nei luoghi che hanno segnato la sua vita. Un modo per restituire voce e umanità al grande maestro dell’Impressionismo, offrendo ai lettori un viaggio tra arte, pensiero e sensibilità.
Monet 100: un grande progetto culturale in Italia
Monet. Una vita a colori non sarà un evento isolato: Goldin porterà lo spettacolo nei più prestigiosi teatri italiani, con decine di date che verranno annunciate nei prossimi mesi.
Prodotto da International Music and Arts, con il supporto di CentroMarca Banca come main partner, lo spettacolo segna una nuova tappa del percorso teatrale di Goldin, dopo i successi dedicati a Vincent van Gogh e agli impressionisti.
Il progetto Monet 100 rappresenta un’occasione unica per celebrare il centenario di Claude Monet (1926-2026) attraverso un evento che unisce linguaggi diversi. Non solo uno spettacolo teatrale che fonde arte, musica e tecnologia in un’esperienza immersiva, ma anche la possibilità di scoprire il nuovo libro di Marco Goldin, pensato per accompagnare e approfondire quanto avviene sul palcoscenico.
In questo modo il pubblico potrà rivivere i capolavori di Monet in un racconto emozionante e multisensoriale, capace di restituire la poesia e la forza del colore che hanno reso immortale il padre dell’Impressionismo. Un evento che intreccia cultura, poesia e spettacolo, avvicinando ancora una volta gli spettatori al fascino intramontabile dell’arte di Monet.