Disponibile dal 19 settembre in libreria Il mistero del vaso della Venere Aurelia di Rachel Moore, edito Fanucci Editore. Un fantasy romance, young adult. Il libro è un’incantevole storia d’amore e un’avventura ad alto tasso di adrenalina, in un viaggio intenso e travolgente.
Per Margot, l’unico modo di rimettere insieme i pezzi del suo cuore infranto è quello di recuperare e ricomporre i cocci di un antico vaso maledetto: una missione che richiederà l’aiuto di un ragazzo scomparso nel 1932. Ma come sarà possibile?
Il mistero del vaso della Venere Aurelia: trama

L’ultimo avvistamento del mitico vaso della Venere Aurelia risale al 1932, ma Margot Rhodes è determinata a cambiare le cose. Attirata dalle presunte proprietà magiche dell’artefatto, partecipa al viaggio archeologico a Pompei organizzato dalla sua scuola. Certo, è la prima volta che prende in mano una pala, ma ha qualcosa che nessun altro possiede: il diario dell’esploratore adolescente Van Keane. Scorrendo le annotazioni poetiche che fungono da mappa per ritrovare i frammenti mancanti del vaso, si innamora del ragazzo che le ha scritte quasi un secolo prima. Quando la sua ricerca la conduce a una statua identica al giovane Van – statua che finisce per rianimarsi e prendere vita –, Margot ne rimane sconvolta.
Dal canto suo, Van, una volta catapultato nel presente, dimostra di non essere affatto come il paroliere che Margot immaginava. Puntiglioso e scontroso, è intenzionato a recuperare la reliquia per altre ragioni. Ma le sfide di Venere richiedono l’unione di due persone per sopravvivere e ritrovare il tesoro perduto: ecco che, insieme, Van e Margot dovranno dissotterrare il tesoro, così come i segreti sepolti nel loro passato, prima che la loro storia finisca in rovina.
Con umorismo, magia e amore, Rachel Moore crea una nuova storia piena di avventura e ironia, dove il tesoro più prezioso è il vero amore.
Alcune recensioni
“Con una prosa coinvolgente ed elegante e personaggi ben studiati, Il mistero del vaso della Venere Aurelia non è solo un’avventura divertentissima e ricca di azione che si snoda fra trappole e antiche rovine, ma è anche un tenero ritratto del desiderio di una ragazza di essere vista e amata per quello che è. La storia d’amore tra la profonda Margot e l’ambizioso Van è sufficiente a far battere anche il cuore più ostinato.” Ellen O’Clover, autrice di The Heartbreak Hotel
“I personaggi – spiritosi, sarcastici e con cui è facile immedesimarsi – si trovano in situazioni che lasceranno i lettori con il fiato sospeso… Una piacevole avventura romantica con un pizzico di realismo magico.” School Library Journal
Chi è Rachel Moore
Rachel Moore vive a Nashville, in Tennessee. Si è laureata in Scrittura creativa alla University of Evansville e adora le commedie romantiche. Nelle rare occasioni in cui non scrive storie a lieto fine, colleziona dizionari, beve troppo caffè e si aggira tra gli scaffali della biblioteca. Dopo La biblioteca delle ombre – Una ghost story, suo romanzo d’esordio, torna nel catalogo Fanucci Editore con il romantasy young adult Il mistero del vaso della Venere Aurelia.