E’ appena uscito in libreria il romanzo I segreti di Ethel’s Mansion di Giulia Ferraro, edito da Leggereditore. Un libro romantico, fresco e profondo scritto da una nuova autrice di romance appassionata di Bridgerton e Orgoglio e pregiudizio. La scrittrice esordisce con una storia che affronta le tematiche del sentimento spesso contrastato da pregiudizi e rigide tradizioni, e ostacolato da una società che rifiuta di accettare il cambiamento.
I segreti di Ethel’s Mansion di Giulia Ferraro: la trama

Londra, epoca vittoriana.
Primrose Wells, diciotto anni, vive con i genitori in un ricco quartiere. È una ragazza serena, trascorre il tempo alternando il volontariato in un negozio di stoffe alla lettura di opere letterarie e filosofiche. Durante le passeggiate con Isabelle, la sua cameriera, le due si separano sempre, senza farsi domande sulle rispettive destinazioni. Primrose si reca in biblioteca, di Isabelle invece non si sa nulla. Un giorno, Primrose legge un passaggio misogino di Aristotele e decide di lasciare un biglietto con le sue annotazioni critiche all’interno del capitolo, firmandosi con l’iniziale V.
Victor BethenCourt, ventidue anni, studia musica e si rifugia nella stessa biblioteca. Legge anche lui Aristotele, e trova il biglietto di un’enigmatica V. Decide di rispondere firmandosi con una P. Inizia così una corrispondenza sempre più intima e audace.
La migliore amica di Primrose, Grace, frequenta un corso di dizione e non sa più quale sia la vera ragione per cui si è iscritta: il desiderio di recitare o l’infatuazione per il proprio insegnante, Frederick, ancora scapolo e senza alcun titolo?
E nel giorno del grande ballo, il momento tanto atteso e pieno di aspettative, quale sarà il destino di queste tre ragazze? Riusciranno a trovare il vero amore e Isabelle a svelare il suo segreto?
Cenni biografici dell’autrice
Giulia Ferraro, nata a Gaeta nel 2006 e cresciuta a Formia, due cittadine del litorale laziale, nutre sin da piccola il desiderio di creare storie e immergersi in mondi da favola. Tra i suoi ricordi più significativi c’è quello di un club organizzato insieme ad alcuni compagni della scuola elementare, in cui si dilettavano a immaginare galassie magiche popolate da creature fantastiche e avventure incredibili. Grazie alla scrittura, ha imparato a dare voce a tutte quelle emozioni che altrimenti non riuscirebbe a esprimere. Con I segreti di Ethel’s Mansion, romance storico ambientato in epoca vittoriana, esordisce nel catalogo Leggereditore.