La 46ª edizione del Festival del Premio Letteratura Ragazzi di Cento torna dal 6 al 10 maggio 2025, con un programma ricco di eventi dedicati a bambini, famiglie e scuole. Un appuntamento unico per la promozione della lettura e dell’illustrazione, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Comune di Cento, IBBY e CEPEL.
Un festival per piccoli lettori… e per chi li ispira
Ospite d’eccezione dell’edizione 2025 sarà Elisabetta Dami, creatrice del personaggio di Geronimo Stilton, icona della narrativa per ragazzi che quest’anno festeggia i 25 anni. Venerdì 9 maggio, alle ore 18.00 presso il Salone di Rappresentanza CREDEM, l’autrice sarà intervistata dalla giornalista Mariangela Ciavarella (TRC Bologna) per raccontare il suo percorso creativo e riceverà il Riconoscimento Speciale Premio Letteratura Ragazzi.
Geronimo Stilton sarà protagonista di numerosi appuntamenti, celebrando un quarto di secolo di avventure che hanno appassionato milioni di giovani lettori in tutto il mondo. Tradotto in 52 lingue, il personaggio continua ad avvicinare generazioni alla lettura con il suo linguaggio vivace e coinvolgente.
Il Festival rende omaggio anche all’arte dell’illustrazione, con un fitto programma che culmina nella mostra personale di Davide Bonazzi, presidente del XXI Concorso per Illustratori, inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 11.00 presso la Pinacoteca San Lorenzo. L’artista esporrà 20 opere, frutto delle sue collaborazioni con prestigiose realtà internazionali come The Wall Street Journal, Science, UNESCO ed Einaudi.
Sabato 10 maggio saranno proclamati anche i vincitori del concorso per illustratori, durante la Cerimonia di Premiazione nel Salone di Rappresentanza CREDEM. La selezione, spiega Bonazzi, ha valorizzato “originalità, freschezza del linguaggio e la varietà di stili”.
Tutti gli eventi del Festival sono gratuiti. Le attività si terranno in varie location del centro di Cento (FE), tra cui:
- Salone di Rappresentanza CREDEM, Via Guercino 32
- Teatro Pandurera, Via Venticinque Aprile 11
- Cinema Don Zucchini, Corso del Guercino 19
Un festival tra cultura e comunità
Il Premio Letteratura Ragazzi di Cento è il più longevo premio letterario per ragazzi d’Italia e coinvolge ogni anno oltre 14.000 giovani lettori, veri protagonisti della giuria popolare che decreta i vincitori.
Il Festival rappresenta un momento di incontro tra editoria, arte e territorio, con l’obiettivo di promuovere l’amore per la lettura sin dall’infanzia e valorizzare il ruolo degli illustratori nella narrativa contemporanea.