Il Salone Internazionale del Libro di Torino e la Città di Torino tornano a unire sport e cultura in occasione delle Nitto ATP Finals 2025, con la nuova edizione di Fuoriclasse Live – Storie e protagonisti dello sport fuori dal campo di gioco e la IV edizione del Premio di Letteratura Sportiva “Gianni Mura”.
L’evento, che si terrà da sabato 8 a domenica 16 novembre presso Casa Tennis in piazza Castello, sarà una settimana di incontri, dialoghi e presentazioni che intrecciano narrazione sportiva, memoria, disciplina e passione.
Il Premio “Gianni Mura”: raccontare lo sport con le parole
Dedicato al grande giornalista e scrittore sportivo, il Premio “Gianni Mura” celebra la letteratura sportiva per adulti e ragazzi, premiando autrici e autori capaci di restituire l’essenza dello sport come metafora di vita.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 8 novembre, condotta da Paolo Maggioni (La Domenica Sportiva).
Tra i finalisti:
- Dagli undici metri di Dario Voltolini (Baldini+Castoldi)
- Vertical. Il romanzo di Gigi Riva di Paolo Piras (66thand2nd)
- Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita di Giovanni Raboni (Mimesis)
- Nuotare via di Carola Barbero (Il Mulino)
- Sparwasser. L’eroe che tradì di Giovanni Tosco (Minerva)
Per la sezione “Fuoriclasse”, dedicata ai più giovani, spiccano:
- La partita decisiva di Nicolò Melli (Mondadori)
- Un pallone tra le stelle di Filippo Galli e Ludovico Cipriani (Feltrinelli)
- Il salto più lungo di Mattia Furlani e Roberto Bratti (Il Battello a Vapore)
- Meta di Francesco Gungui (Il Castoro)
- Il Giro d’Italia illustrato (Quinto Quarto Edizioni)
Tra gli ospiti principali:
- Deborah Compagnoni, con Una ragazza di montagna (Rizzoli)
- Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, protagonisti de La telefonata (Fandango) insieme a Domenico Procacci e Dario Cresto-Dina
- Gerald Marzorati, giornalista del New Yorker, con Tardi sulla palla (Add Editore)
- Giuseppe Pastore, autore di La bomba. Lo spettacolo di Alberto Tomba (66thand2nd)
- Emanuele Atturo, Simone Conte e Daniele Manusia, con La Riserva Live, tra i podcast sportivi più amati in Italia
- Vincenzo Martucci e Paolo Bertolucci, autori di La storia del tennis in 50 ritratti (Gallucci Centauri)
Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti e offriranno momenti di riflessione e confronto sui valori fondanti dello sport: lealtà, sacrificio, coraggio, amicizia e rispetto.
Durante tutta la manifestazione sarà attiva la libreria internazionale del Salone del Libro, in collaborazione con Libreria Luxemburg, all’interno del Fan Village di piazza D’Armi.
Aperta dal 9 al 17 novembre (dalle 9:30 alle 23:30), offrirà romanzi, saggi e fumetti sportivi in italiano e in lingua straniera, con uno spazio dedicato al tennis e alla letteratura dei vincitori del Premio Gianni Mura.