Per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri (6 settembre 1925), il 2025 si arricchisce di un’uscita letteraria attesissima: Una Storia, la prima biografia ufficiale dell’autore, scritta da Luca Crovi in collaborazione con il Fondo Camilleri. Il volume, edito da Salani, sarà disponibile in libreria dal 26 agosto, a pochi giorni dalle celebrazioni ufficiali in tutta Italia.

Una Storia: la biografia ufficiale di Camilleri in libreria dal 26 agosto
Conosciuto in tutto il mondo per il suo amatissimo commissario Montalbano, Camilleri è stato molto più di un autore di gialli. L’opera di Crovi ricostruisce il percorso umano e professionale di un uomo che ha attraversato il Novecento con uno sguardo curioso e creativo, contribuendo da protagonista alla cultura italiana.
Nel libro troviamo il bambino siciliano che scopre i gialli di Simenon nascosti in un sacco di juta, il giovane ribelle che diventa regista teatrale, il produttore radiofonico e televisivo che lavora in RAI agli albori della TV italiana, e l’intellettuale che incrocia il cammino di figure come Pirandello, Sciascia, Pasolini, Elvira Sellerio e persino Papa Giovanni XXIII.
Un “destino ritardato”: il successo dopo i 70 anni
Crovi racconta anche la straordinaria parabola del “destino ritardato“, come lo stesso padre di Montalbano amava definirlo: il grande successo letterario arrivato quando aveva già superato i settant’anni. Ogni frammento della sua lunga esistenza sembra aver contribuito alla nascita del personaggio che milioni di lettori hanno poi imparato ad amare.
Luca Crovi: l’autore della biografia
Scrittore, saggista, sceneggiatore e editor, Luca Crovi ha una lunga carriera nell’editoria e attualmente lavora alla Sergio Bonelli Editore. Con questo libro, l’autore regala ai lettori un ritratto affettuoso e documentato, pieno di aneddoti, incontri e retroscena, che rende omaggio alla straordinaria umanità e complessità di Camilleri.
Un anno di celebrazioni per il centenario
La pubblicazione di quest’opera rappresenta solo uno dei momenti clou delle celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore. Eventi, letture, spettacoli e nuove edizioni delle sue opere animeranno il 2025 in tutta Italia, a partire dalla sua amata Sicilia.