Andrea Bajani è il vincitore del Premio Strega 2025 con il romanzo L’anniversario, pubblicato da Feltrinelli. Il libro ha ottenuto 187 voti, affermandosi come l’opera più apprezzata tra le cinque finaliste della 79ª edizione del più importante premio letterario italiano.
Al secondo posto si è classificata Elisabetta Rasy con Perduto è questo mare (Rizzoli), che ha ricevuto 133 voti, seguita da Nadia Terranova con Quello che so di te (Guanda), con 117 voti. Quarto e quinto posto, rispettivamente, per Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo (Mondadori, 103 voti) e Michele Ruol con Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa, 99 voti).

Trionfo doppio per Bajani: vince il Premio Strega 2025 e lo Strega Giovani
Bajani aveva già conquistato il Premio Strega Giovani 2025, superando in quell’occasione Nadia Terranova e Valerio Aiolli. Il romanzo L’anniversario è stato proposto da Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega nel 2021 con Due vite.
Di cosa parla L’anniversario
L’anniversario racconta la storia di un uomo che, dopo dieci anni di silenzio e lontananza, decide di fare ritorno nel luogo in cui è cresciuto. Il protagonista affronta le radici del proprio dolore familiare, scegliendo di tagliare i legami con la madre e il padre non per vendetta, ma per dare voce a una verità scomoda e profonda. Tra le righe emerge la critica a un modello borghese opprimente, in cui il peso delle aspettative e il potere genitoriale si trasformano in violenza psicologica.
Lo stile di Bajani è asciutto, elegante e affilato. La sua narrazione riesce a restituire, con lucidità e indignazione, la complessità del trauma familiare e il bisogno urgente di emancipazione interiore.
Una serata all’insegna della letteratura
La serata finale del Premio Strega 2025 si è svolta come di consueto al Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, ed è stata trasmessa in diretta su Rai 3. A condurre la cerimonia: Pino Strabioli, Anna Foglietta e Filippo Timi. A presiedere il seggio di votazione è stata Donatella Di Pietrantonio, vincitrice dell’edizione 2024.
Sono stati espressi in tutto 646 voti, pari al 92% degli aventi diritto, confermando l’alta partecipazione al premio.