A partire dal 26 febbraio 2025, Amazon disattiverà la funzione che consente di scaricare direttamente gli eBook acquistati dal proprio sito. Questo cambiamento limiterà la possibilità di effettuare il backup della propria libreria e di trasferire i libri su dispositivi di terze parti.
Cosa cambia per gli utenti Kindle?
Attualmente, gli utenti possono scaricare gli eBook dal sito Amazon e trasferirli manualmente ai propri dispositivi tramite USB, utilizzando l’opzione “Scarica e trasferisci tramite USB”. Questo metodo, poco conosciuto ma molto apprezzato, permette di ottenere una copia in formato AZW3, utilizzabile su vari eReader con il supporto di software come Calibre.
Dal 26 febbraio 2025, questa funzione verrà eliminata, e gli utenti potranno trasferire i libri solo tramite la connessione Wi-Fi, sfruttando le opzioni di sincronizzazione offerte da Amazon.
Motivazioni dietro la decisione di Amazon
Amazon ha già intrapreso misure simili in passato, limitando l’accesso ai file system degli eReader Kindle per prevenire la pirateria. Il formato AZW3, ancora utilizzato per la distribuzione degli eBook, è protetto da un DRM piuttosto debole, facilmente rimovibile con strumenti disponibili online. Questa vulnerabilità ha permesso a molti utenti di eliminare le restrizioni digitali e di distribuire illegalmente i file.

Cosa significa per i lettori?
L’eliminazione del download diretto ha un impatto anche su chi, in maniera del tutto legittima, desidera trasferire i propri acquisti su dispositivi diversi da Kindle. Molti utenti acquistano eBook su Amazon ma li leggono su Kobo, Boox o altri eReader, dopo aver convertito il formato in EPUB. Inoltre, alcuni lettori preferiscono mantenere un backup offline della propria libreria per evitare modifiche o rimozioni da parte di Amazon, un’eventualità che si è già verificata in passato.
Cosa fare prima del 26 febbraio 2025?
Per chi desidera conservare una copia locale dei propri libri, è consigliabile effettuare il download di tutti gli eBook acquistati prima della scadenza. Basta accedere alla sezione “Gestisci i tuoi contenuti e dispositivi” su Amazon, selezionare il libro desiderato e utilizzare l’opzione “Scarica e trasferisci tramite USB”.
Dopo questa data, sarà ancora possibile inviare gli eBook ai dispositivi Kindle tramite Wi-Fi, ma la gestione dei file sarà interamente vincolata alle politiche di Amazon.
Questa modifica riflette la tendenza delle grandi piattaforme digitali a limitare l’accesso diretto ai file acquistati, rafforzando i controlli sui contenuti. Se per molti lettori non cambierà nulla, chi utilizza dispositivi diversi da Kindle o vuole preservare un archivio personale dovrà agire rapidamente.
Se sei un lettore appassionato, approfitta di questi ultimi giorni per mettere al sicuro la tua libreria digitale!